Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaCommercio › Confidi Sardegna nella Rete Fidi Italia
S.A. 4 agosto 2015
Confidi Sardegna nella Rete Fidi Italia
La finalità principale della Rete è quella di consentire ai confidi di lavorare insieme, collaborare fattivamente e favorire un’aggregazione di sistema, tanto più necessaria alla luce della nuova normativa di vigilanza di Bankitalia


CAGLIARI - C’è anche la Sardegna nel progetto che ha unito 10 tra i Confidi maggiori del Nord, del Centro e del Sud Italia e il Fondo interconsortile (IGI): il Confidi Sardegna ha infatti sottoscritto in questi giorni il contratto di “Rete Fidi Italia" la prima rete di Confidi vigilati da Bankitalia nata sotto l’egida di Federconfidi, l’associazione nazionale dei consorzi fidi di emanazione confindustriale.
Ammontano a oltre 3 miliardi i finanziamenti complessivamente garantiti nell’interesse di più di 40mila imprese associate ai consorzi fidi partecipanti al contratto di rete.

La finalità principale della Rete è quella di consentire ai confidi di lavorare insieme, collaborare fattivamente e favorire un’aggregazione di sistema, tanto più necessaria alla luce della nuova normativa di vigilanza di Bankitalia, che impone standard organizzativi ancora più alti e richiede ai confidi di essere più strutturati. Un accordo che consente di creare sinergie e mettere a fattor comune numerose attività, lasciando ad ogni confidi l’autonomia necessaria, l’imprescindibile vicinanza con il territorio di appartenenza e, di conseguenza, la conoscenza profonda del tessuto imprenditoriale locale.

Questo importante fattore di competitività con la rete viene preservato, nell’ottica di una crescita e di uno sviluppo di ciascun confidi nella capacità di offrire assistenza alle imprese nell’accesso al credito e negli ulteriori servizi garantiti ai soci. «I confidi in rete – spiega il Presidente di Confidi Sardegna, Gavino Sechi - saranno più efficienti, grazie allo sviluppo di positive economie di scala e alla possibilità di rilasciare garanzie congiunte, ridimensionando i propri rischi ed ampliando il bacino di clientela».

«Potranno, inoltre, – precisa il direttore Generale di Confidi Sardegna, Alessandro Tronci che è anche membro del Comitato di gestione della Rete- fornire qualificata assistenza aziendale in materia finanziaria, realizzare specifici e innovativi prodotti di garanzia in favore delle imprese, ottenere migliori condizioni di accesso al credito bancario e al mercato della finanza. L’efficienza recuperata attraverso il ricorso alla rete potrà riversarsi sulle imprese: l’offerta potrà essere più ampia e con una garanzia maggiore per il credito». Il Confidi Sardegna aveva da subito manifestato la propria volontà di aderire al contratto di rete, fin da quando, un anno fa, si erano intavolati i primi accordi fra consorzi fidi vigilati. Oggi che il progetto ha trovato una sua compiuta realizzazione, il Confidi Sardegna si impegna a garantire anche alle imprese sarde le ricadute positive di questa importantissima forma di collaborazione nazionale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)