Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAnimali › «Cinghiali e cervi, subito gli abbattimenti»
S.I. 9 agosto 2015
«Cinghiali e cervi, subito gli abbattimenti»
«Oggi la Regione paga fior di danari in risarcimenti per i danni subiti dai cittadini dalle incursioni degli animali selvatici»


CAGLIARI - «La popolazione di cinghiali e cervi in alcune zone della Sardegna sta crescendo eccessivamente, con gravi rischi per la popolazione (come si è visto in Sicilia) e per le coltivazioni. Per non parlare del rischio di diffuzione di malattie che, partendo dagli animali selvaotici, vengono trasmesse al bestiame da allevamento, con ultruori gravi danno per la nostra economia». Lo dice il coordinatore regionale dei Riformatori sardi. Michele Cossa.

«E' perciò urgente - dice ancora Cossa - che la Regione metta in piedi una task force dotata di tutte le figure necessarie (in primo luogo veterinari e biologi) per verificare la situazione e chiedere all'Unione europea l'autorizzazione al prelievo controllato di cervi e cinghiali».

«Oggi la Regione paga fior di danari in risarcimenti per i danni subiti dai cittadini dalle incursioni degli animali selvatici: il prelievo controllato, oltre ai benefici sul piano ambintale, permetterebbe anche di realizzare introiti significativi».
20:11
A chiusura dei focolai, con l’ultimo caso registrato lo scorso mese di marzo, la malattia aveva interessato 4.765 aziende con 1.448.109 capi presenti e ben 78.091 capi morti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)