Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoPoliticaAmbiente › Domenica fotoracconto in bicicletta per Oristano
S.A. 18 settembre 2015
Domenica fotoracconto in bicicletta per Oristano
I partecipanti all’iniziativa di domenica dovranno realizzare un fotoracconto in bicicletta per le vie del centro storico della città, per l’occasione chiuso al traffico automobilistico dalle 14 alle 20 negli accessi di via Serneste, via Montenegro e via Ciutadela de Menorca


ORISTANO - Domenica 20 settembre alle 18 il centro storico di Oristano ospiterà "Centro a due ruote. Liberi racconti sulla bicicletta". L’evento, che si svolgerà in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, giunge in concomitanza con la chiusura del progetto “MobilitàLenta. Oristano e area vasta” per la creazione di un percorso ciclabile in 17 comuni della provincia.

I partecipanti all’iniziativa di domenica dovranno realizzare un fotoracconto in bicicletta per le vie del centro storico della città, per l’occasione chiuso al traffico automobilistico dalle 14 alle 20 negli accessi di via Serneste, via Montenegro e via Ciutadela de Menorca. Partendo dalla Piazza Eleonora, in sella alle loro bici, potranno scattare delle foto (con la macchina fotografica o con lo smartphone) e condividerle sulla pagina facebook di Mobilità Lenta. Tutte le immagini prodotte nel corso della pedalata in città saranno parte del fotoracconto. Al punto di arrivo della passeggiata, presso la libreria Librid in piazza Eleonora, si svolgerà un aperitivo nel corso del quale sarà possibile ascoltare storie, racconti, fiabe e narrazioni delle avventure in bicicletta che completeranno il fotoracconto della città vista dal sellino.

La pedalata è aperta a tutti. Per l’aperitivo è necessario prenotare attraverso Facebook oppure via mail all’indirizzo mobilitalenta.or@gmail.com. «La Giunta Tendas sin dall’insediamento è impegnata nella promozione delle attività legate alla mobilità lenta – osserva l’assessore alla Mobilità e traffico Filippo Uras -. La ciclopedalata di domenica sarà solo l’ultima di una serie di iniziative organizzate in questi anni. Tra i progetti più importanti quello della ciclovia sulla “Mobilità Lenta. Oristano e area vasta” che l’Architetto Enrica Campus e gli altri progettisti stanno consegnando in questi giorni al termine di un percorso iniziato a luglio del 2014. Attraverso incontri, workshop e attività di partecipazione con i cittadini, è stata elaborata una proposta per un sistema ciclabile di 138 chilometri che unisce i comuni di Oristano (capofila), Arborea, Baratili San Pietro, Cabras, Marrubiu, Nurachi, Palmas Arborea, Ollastra, Oristano, Riola Sardo, Santa Giusta, San Vero Milis, Siamaggiore, Simaxis, Solarussa, Terralba, Zeddiani e Zerfaliu. I percorsi attraversano il paesaggio oristanese lungo due assi principali, uno in direzione nord-sud e uno lungo il fiume Tirso».
11/9/2025
Dall’inizio del 2026 il porta a porta sarà esteso al Monte Rosello Alto e a Prunizzedda Alta: l’ha deciso la giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)