Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaRegione › Regione: Paci incontra l´ambasciatore armeno
A.B. 25 settembre 2015
Regione: Paci incontra l´ambasciatore armeno
Internazionalizzazione, agroalimentare ed Hi-tech al centro dell´appuntamento tra il vicepresidente della Giunta Regionale e Sarghis Ghazaryan


CAGLIARI - Incontro oggi (venerdì), nella Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna, in Viale Trento, a Cagliari, tra il vicepresidente della Giunta Regionale Raffaele Paci e l’ambasciatore della Repubblica di Armenia Sarghis Ghazaryan, in Sardegna per un'iniziativa di approfondimento dedicata al genocidio armeno. Al centro del colloquio, le possibilità di cooperazione e di scambio economico tra “regioni decentrate” come la Sardegna e la repubblica caucasica, accomunate, ha sottolineato il diplomatico, “da una forte identità locale e da grande affinità culturale”.

Agroalimentare ed hi-tech i settori nei quali l’Armenia potrebbe diventare, per le imprese sarde, la porta d’ingresso ideale verso il nascente mercato libero dell’Unione economica eurasiatica, forte dei suoi 70milioni di potenziali consumatori. Paci ha sottolineato come, proprio l’internazionalizzazione delle produzioni agroalimentari e il potenziamento del settore Ict, siano punti cardine dell’azione della Regione per i prossimi anni, inseriti sia nel programma di specializzazione intelligente “S3” sia del programma “European Neighborough Policy”, di cui la Sardegna è coordinatrice.

Soprattutto per quanto riguarda l’innovazione tecnologica, l’area di Cagliari ha storicamente un solido cluster Ict, che può creare nuove occasioni di collaborazione con i tanti centri di ricerca aperti in Armenia ai tempi dell’Unione Sovietica e rimasti attivi ed all'avanguardia negli ultimi vent’anni. A successivi incontri, anche con il coinvolgimento delle Camere di Commercio e delle associazioni di categoria, il compito di approfondire e consolidare questa prima apertura di dialogo tra Regione e repubblica armena.

Nella foto (della Ras): Raffaele Paci e Sarghis Ghazaryan
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)