Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaPoliticaRegione › Riforme: Demuro al seminario Bocconi
A.B. 15 ottobre 2015
Riforme: Demuro al seminario Bocconi
L´assessore regionale è intervenuto al seminario organizzato a Cagliari dal noto ateneo milanese


CAGLIARI - Un'organizzazione più moderna del sistema della Regione, in sintonia con i tempi nuovi. E' l'obbiettivo del progetto di riforma illustrato dall'assessore regionale degli Affari Generali, Personale e Riforma Gianmario Demuro, nel corso dell'intervento al seminario incentrato sull'analisi delle esperienze regionali, promosso dall'Università Bocconi, a Cagliari, nella sede della “Fondazione Banco di Sardegna”.

Demuro ha delineato i prossimi passaggi della riforma: l'approvazione di un nuovo Statuto speciale, la legge statutaria ed il provvedimento con il nuovo modello organizzativo della Regione. «Tre tasselli - ha chiarito l'assessore degli Affari Generali - in grado di completare il processo di cambiamento avviato dall'inizio di questa legislatura. Occorre eliminare incongruenze e disorganicità con modifiche e accorpamenti nelle direzioni generali e di servizio. Sul fronte degli assessorati è necessario ridurre la frammentazione dell'attività amministrativa e la sovrapposizione di competenze». Ricordando i traguardi raggiunti nei mesi scorsi, ovvero la definizione di un sistema di valutazione dei dirigenti ed i provvedimenti che aprono alla strada alla mobilità interna, Demuro ha affermato: «Al punto di partenza della riforma avevamo un modello di organizzazione degli uffici ormai desueto, ora stiamo percorrendo la strada che ci deve portare all'eccellenza. Vogliamo raggiungere il massimo risultato».

Inoltre, l'esponente della Giunta Pigliaru ha ribadito la necessità di favorire l'ingresso negli uffici regionali di figure professionali specializzate, «un altro aspetto fondamentale per migliorare i servizi offerti dalla Regione». Al seminario sono intervenuti anche il direttore generale degli Affari generali e della società della Comunicazione Antonello Pellegrino, che si è soffermato sulla strategia dell'Agenda Digitale ed il direttore generale del Centro regionale di Programmazione Gianluca Cadeddu, che ha analizzato il tema della programmazione unitaria.
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)