Si conclude sabato 18 ottobre il seminario di tre giorni organizzato al Green Hotel
<< Si punta sempre su atleti ed allenatori perché essi sono i protagonisti tangibili delle imprese sul campo, ma il ruolo ricoperto dall’apparato dirigenziale va curato con massimo impegno per poter auspicare alla crescita qualificativa delle stesse società >>. Le parole del presidente del Coni di Sassari Gian Nicola Montalbano sintetizzano il contenuto del corso multi-disciplinare di formazione per dirigenti sportivi, organizzato dal comitato provinciale del Coni di Sassari, che si conclude quest’oggi al Green Hotel di Alghero. La tre giorni di corso ha toccato importanti aspetti organizzativi ed amministrativi spesso trascurati dalle società della provincia. Si è dibattuto su problematiche di legislazione sportiva regionale e nazionale, legislazione civilistica dell’associazionismo sportivo, ed ancora diritti del lavoro e caratteristiche peculiari dell’impiantistica sportiva. Grande attenzione è stata, inoltre, dedicata a questioni relative all’organizzazione della comunicazione nelle società sportive ed argomenti legati alla sfera economica, tra i quali le sponsorizzazioni, i compensi e le retribuzioni. << E’ sembrato doveroso al nostro comitato – spiega Gian Nicola Montalbano, presidente del Coni di Sassari – impegnarci attivamente nella formazione di chi sta in cabina di regia nelle società sportive. Il progetto lo abbiamo portato avanti grazie all’assessorato allo sport regionale.Il bilancio che traggo dopo questo convegno è più che positivo poiché si è andati oltre ogni più rosea aspettativa. Oltre ottanta adesioni con un 90% di presenti nel corso delle tre giornate. Questo risultato mi porterà a cercare nuove richieste economiche per poter dislocare tali convegni in altri centri del territorio in cui l’attività sportiva è avviata >>. Prima della tappa di Alghero ci sono stati altri appuntamenti organizzati dal Coni Sassari quali l’incontro con i referenti Fns, la giornata di aggiornamento per i docenti di educazione fisica, il consiglio provinciale e l’attività intercentri. L’attività 2003 si concluderà il 15 dicembre con l’assegnazione delle benemerenze al merito sportivo 2002.
Commenti