G. Piras
19 ottobre 2003
Ottimo avvio di campionato per l’Amatori che affonda il Benevento e incamera 5 punti
Già dal 1’ si vede una Amatori determinata e aggressiva che travolge la mischia avversaria e al 5’ di gioco arriva la meta di Cerruti seguita subito dal calcio piazzato di Anversa, giovane promessa che arriva dalle file del Viadana. Al 20’ Pesapane D. non delude e va in meta sfruttando una palla passatagli da Prezioso , mediano di mischia che aveva assorbito la difesa avversaria. Nel finale del 1° tempo ancora una classica per l’Alghero: meta da touch( tr. Anversa) che chiude con un netto 18-3 .La superiorità della compagine algherese è netta tant’è che il Benevento non riesce ad approfittare della superiorità numerica dovuta all’espulsione di Cerruti per doppia ammonizione (salterà il prossimo turno).
Netto il dominio territoriale per l’Alghero che nel 2° entra in campo ancora più agguerrita, al 47 una classica per l’Alghero: meta da touch e ancora al 62’’ la meta di Anversa. Il Benevento non ci sta a perdere e cerca disperatamente di stravolgere il risultato : calcio lungo, contropiede e velocità dell’ala campana hanno il sopravvento su capitan Cassina che in un estremo tentativo cerca invano di contrastare l’azione, ma è meta per i Campani.
Nel Finale uno splendido intercetto di Pesapane Al. non viene concretizzato perché la palla gli scivola dalle mani in area di meta. La dura legge: meta fallita meta subita, il Benevento parte ancora in contropiede con l’ala Falivene che, lanciata, ha la meglio su Tamburri ed è meta all’81.
La partita si chiude con un netto e meritatissimo 36-15.
In evidenza, senza togliere niente al collettivo, la linea mediana Prezioso-Anversa e da menzionare la prestazione dell’emergente Mele che in prima linea ha tenuto testa per 80’ad avversari di esperienza.
La squadra c’è, ha solo bisogno di giocare per migliorarsi, ma in campo si è visto un gruppo determinato e compatto e questo è un aspetto più che positivo; piuttosto, il rispetto del regolamento, nonostante sia visibile un notevole miglioramento, è ancora una pecca per alcuni: non si possono perdere uomini importanti per delle ingenuità!
Marcatori: 5 Mt Cerruti; 16 cp Anversa; 20 Mt Pesapane D. tr Anversa; 32 cp Coleman; 42 cp Anversa; II° Tempo: 47 Mt Mastroberardino ; 62 Mt Anversa; 66 Mt Falivene tr Coleman; 71 cp Anversa; 74 cp Anversa; 81 Mt Falivene.
Alghero: Daga (60 Fernandez), Pesapane D. (58’ Pesapane A.), Ferrari, Tamburri, Serra, Anversa, Prezioso (79’ Salis), Sciarretta (8’ Usai), Ferrero, Mastroberardino (75’ Spanu), Cassina, Paco, Mele, Aiello (80 Lai), Cerrutti. All. Cassina.
Benevento: Lopez Gongales (50 Pezzuto),Falivene, Piscopo, Ciarla, Catillo, Coleman (70 Rossi), Dell’Oste, Sarno (54 Vicerè), Mc Bride, Caporaso, Calicchio, Valente, Bessio, Gerardo (49 Racioppi), Barricella. All. Pascucci.
Arbitro: De Santis di Roma. Note: Cartellino rosso: al 39 per Cerruti doppio giallo al 26 e 39’;
Girone A) 01° Giornata
Terra Sarda Am. Alghero Cit Benevento = 36 - 15 (5-0)
S. Marco Mogliano Amatori Catania = 19 - 22 (1-4)
Majorca Reggio Emilia Gruppo Padana Paese = 41 - 13 (5-0)
Metra Botticino Marchiol Silea = 15 - 37 (0-5)
Capitolina Rugby Pro Recco = 19 - 13 (4-1)
Classifica: Terra Sarda Alghero, Majorca Reggio Emilia 5; Amatori Catania e Unione Capitolina 4; S. Marco Mogliano e Recco 1; Cit Benevento, Gruppo Padana Paese e Botticino 0; Marchiol Silea -3.
Prossimo Turno Domenica 26 ottobre 2003 Am. Catania – Reggio Emilia; Recco – Alghero; Benevento – Botticino; Paese – Capitolina; Silea – Mogliano.
Girone B) 01° Giornata
Cus Firenze Cavalieri Prato = 20 - 16 (4-1)
Banca Farnese Lyons Piacenza Lazio & Primavera = 10 - 29 (0-5)
Lofra Cucine Mirano Modena Rugby = 23 - 36 (0-5)
Iranian Loom S. Donà Zhermack Badia = 29 - 13 (5-0)
Venezia Mestre Termoraggi Piacenza = 21 - 20 (4-1)
Classifica: Lazio & Primavera, Modena, Iranian Loom S Donà 5; Cus Firenze e Venezia Mestre 4; Termoraggi Piacenza e Cavalieri Prato 1; Lyons Piacenza, Lofra Cucine Mirano e Zhermack Badia 0.
Prossimo Turno Domenica 26 ottobre 2003 Prato – Lyons Piacenza; Lazio & Primavera – San Donà; Piacenza – Cus Firenze; Badia – Mirano; Modena – Venezia Mestre.
Commenti