Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroTurismoAeroporto › «Senza Ryaniar dracula in centro»
S.A. 22 aprile 2016 video
«Senza Ryaniar dracula in centro»
La perdita dei passeggeri con la prima compagnia aerea dell'aeroporto di Alghero è un vuoto che si insinua nel tessuto economico del territorio come dimostra il crollo delle prenotazioni nel settore extraalberghiero e negli autonoleggi. La parola i ristoratori


ALGHERO - In un aprile da temperature più estive che primaverili, la Riviera del corallo è calda soprattutto sul fronte politico e dei trasporti. Da una parte la nuova giunta che il sindaco potrebbe annunciare nei prossimi giorni; dall'altra il vuoto lasciato da Ryanair che ha cancellato 14 rotte rispetto allo stesso periodo del 2015, con gravissime ripercussioni in una stagione che parte "orfana" di centinaia di migliaia di arrivi. Sarà per questo che dei due, è il secondo nodo a tenere banco nell'opinione pubblica.

Chi nelle previsioni non pare subire perdite sono solo gli alberghi [LEGGI], per cui si parla a livello regionale di sold out da giugno. Per il resto la perdita dei passeggeri è un vuoto che si insinua nel tessuto economico del territorio come dimostra il crollo delle prenotazioni nel settore extraalberghiero [LEGGI] e negli autonoleggi [LEGGI]. Senza parlare degli aspetti sociali rivendicati dalla mobilitazione nata sul web di un gruppo di residenti sardi residenti a Dublino [LEGGI] (sede della compagnia aerea e una delle destinazioni europee cancellate). Al coro si unisce quello dei ristoratori algheresi che risentono già dell'assenza di una fetta così importante del traffico aereo. «La sera manca solo Dracula nel centro storico» scherza ma non troppo Benito Carbonella, storico chef e proprietario de "Il Tuguri".

«Le prenotazioni delle camere sono calate almeno del 30% e nel ristorante siamo a zero» il bilancio di Lorenzo Tagliarini di "Villa Loreto". «Il fine settimana abbiamo la clientela locale ma gli altri giorni mancano i turisti» dice Tonino Delrio del "Corallo". Poi c'è Mario Daga della Posada del Mar che bacchetta il mondo politico: «Ryanair ha permesso a noi sardi di viaggiare a prezzi contenuti oltre che avere turisti per allungare la stagione». E questo potrebbe essere solo l'inizio del tracollo se il governo confermerà l'aumento delle tasse aeroportuali e Ryanair - come annunciato - cancellerà la base ad Alghero a partire dal prossimo novembre.

Occhi puntati, dunque, su Roma dove il ministro Delrio ha aperto degli spiragli nel vertice dei giorni scorsi [LEGGI]; su Dublino dove il 5 maggio è in programma un incontro con l'amministratore delegato di Ryanair Michael O'Leary, i sindaci di Alghero e Sassari, e una delegazione regionale; su Alghero dove tre giorni prima, il due maggio, scadrà il termine per la presentazione delle offerte di acquisto della società di gestione dello scalo, giunta ormai alla quarta proroga [LEGGI].

16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
11:40
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
14:00
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)