Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › «Affari e politica ammazza low-cost»
Red 17 luglio 2016 video
«Affari e politica ammazza low-cost»
Nel giorno in cui il ministro Graziano Delrio a Olbia conferma lo stop alla sovrattassa a partire dal 1 settembre, riallacciando un rapporto ormai deteriorato col mondo delle low cost e Ryanair in particolare, rimbombano in Parlamento le parole di Mauro Pili. «Affari e politica ammazzano il low cost»


ALGHERO - Accuse dirette e pesantissime quelle pronunciate dall'onorevole Mauro Pili (Unids) venerdì in occasione dell'interpellanza sul sistema di trasporti low cost indirizzata al Governo. «Tra nuove tasse e blocco del contributo co-marketing hanno distrutto un progetto di sviluppo - sottolinea Pili - e non basterà un provvedimento tardivo e a danno fatto a far recuperare il disastro realizzato»

Nel giorno in cui il ministro Graziano Delrio a Olbia conferma lo stop alla sovrattassa a partire dal 1 settembre [LEGGI], riallacciando un rapporto ormai deteriorato col mondo delle low cost e Ryanair in particolare, rimbombano in Parlamento le parole di Mauro Pili che parla apertamente di «trasporti svenduti dai compagni di merenda sull'altare dei propri affari».

Il viceministro in Parlamento non conferma la data già indicata da Graziano Delrio, così anche nella replica l'ex Presidente della Regione Sardegna ci va giù durissimo. «Affari e speculazioni, tutti gli imbrogli sulle tasse e sulle promesse da ciarlatani di bassa lega» denuncia Pili, che fa espliciti e precisi riferimenti ai collegamenti tra Partito democratico, banche e fondazioni bancarie.

Foto d'archivio

16:45
Così Mauro Pili, già presidente della Regione Autonoma della Sardegna, bolla gli attuali governanti circa la gestione dei trasporti aerei, i pericoli per Alghero e i problemi con la Ryanair: «Sardegna in mano a pericolosi dilettanti allo sbaraglio»
11:40
Mario Bruno si rivolge alla Regione in previsione della finanziaria e chiede però impegno e patti chiari con i vettori: nuovi voli invernali e ritorno della base Ryanair
14:00
Alberto Bamonti di Noi Riformiamo Alghero spinge sulla Regione per l´abolizione dell´addizione comunale e il rilancio dello scalo algherese
22/10/2025
Fratelli d’Italia propone la misura a livello regionale: La misura avrebbe un costo tra i 10 e i 35 milioni di euro, ma porterebbe oltre 400 milioni di indotto e due milioni di passeggeri in più, secondo le stime degli operatori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)