Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesardegnaEconomiaAgricolturaPecorino al via al Giro d´Italia | Guarda
S.O. 26 aprile 2017 video
Pecorino al via al Giro d´Italia | Guarda
Ogni comune acquisterà tre forme di formaggio a un prezzo equo. Venerdì prossimo, 5 maggio, partirà da Alghero il giro d’Italia, la corsa ciclistica più famosa d’Italia, che toccherà il secolo di vita: Coldiretti in pista. Le immagini da Alghero


ALGHERO - L’idea è quella di riuscire a sfruttare in senso positivo la scia mediatica del giro d’Italia, la storica corsa ciclistica, che quest’anno parte della Sardegna nell’anno del suo 100° compleanno, riuscendo a conquistare il sostengo dell’opinione pubblica in una battaglia impari dei pastori con un mondo della trasformazione opaco e disorganizzato che ancora una volta ha privatizzato i guadagni e socializzato le perdite, facendole ricadere tutte sull’anello più debole. E allo stesso tempo dare la sveglia al mondo politico a tutti i livelli, regionale e nazionale, incapace prima di coordinare e dare delle regole al comparto e dopo di ascoltare il grido di dolore dei pastori e dare delle risposte al contingente dramma.

Ed è proprio da Alghero, che darà il via alla corsa, che partirà la gara solidale dei pastori. «Nelle prossime ore invieremo una lettera a tutti i sindaci della Sardegna invitandoli ad acquistare almeno tre forme di Pecorino romano a non meno di 6,20 euro al kg – spiega il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu – come già avviene con la positiva esperienza che stiamo portando avanti con Biraghi. Un prezzo etico che garantisce una equa ricaduta ai pastori. Il primo a dare l’esempio è stato il sindaco di Alghero Mario Bruno, speriamo che sia seguito dai colleghi che già in tantissimi hanno sostenuto i pastori con una massiccia presenza il 1 febbraio, quando abbiamo manifestato a Cagliari».

«L’iniziativa parte con la collaborazione della stessa rete di solidarietà che ha portato le mille pecore a Cascia – precisa il direttore di Coldiretti Sardegna Luca Saba – ma è aperta al contributo di tutti gli attori sociali del territorio che vorranno dare un aiuto. Allo stesso tempo chiederemo a quanti aderiranno al progetto di fare da ambasciatori presso i propri colleghi, amici ecc. Quasi tutti i Comuni sono gemellati con un altro di oltre Tirreno e potranno fare da tramite per diffondere l’iniziativa regalando una forma di romano o invitandoli a comprarla dalle cooperative che nei prossimi giorni vorranno aderire». “Il pecorino acquistato, oltre a portare un poco di liquidità nelle casse delle cooperative – dice ancora Battista Cualbu – potrà essere utilizzato nelle mense scolastiche piuttosto che nelle sagre e in tantissime altre iniziative che saranno veicolo di promozione del nostro prodotto ai più sconosciuto, soprattutto nella nostra isola”.

«In Sardegna seguiremo le tappe del giro d’Italia – annuncia Luca Saba -, insieme alle amministrazioni comunali e tanti altri amici che stanno già aderendo; faremo delle degustazioni e sensibilizzeremo l’opinione pubblica al grido di aiuto dei pastori: chiunque, anche piccole associazioni possono concorrere all’acquisto di una forma di Pecorino romano, forme che da disciplinare pesano dai 20 ai 35 kg». «E’ una iniziativa intelligente – sostiene il sindaco di Alghero Mario Bruno – in Sardegna per cinque giorni saranno presenti 192 giornalisti italiani e non solo per seguire il giro d’Italia. Si tratta di un avvenimento sportivo dove si festeggia ma è anche occasione per evidenziare i problemi. In questo modo Coldiretti vuole trasformare un problema in opportunità. Noi, come del resto tutti gli altri sindaci, faremo la nostra parte».

21/10/2025
Il Centro Studi Agricoli chiede pubblicamente all’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianfranco Satta, di chiarire per quale motivo non abbia ancora firmato il decreto assessoriale di indirizzo necessario per consentire all’Agenzia Argea Sardegna di procedere, a partire dal 17 ottobre, con il pagamento degli anticipi PAC Domanda Unica 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)