Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroCulturaSanità › Alghero è Family friendly: il marchio
P.P. 7 ottobre 2017 video
Alghero è Family friendly: il marchio
Consegnato al Comune il marchio di "Comune Amico della Famiglia". Alghero è la prima città al di fuori del Trentino ad ottenere il titolo. Un ottimo target turistico. Anche la Regione ripercorre le orme della città e firma il protocollo. Presentato anche il nuovo network nazionale. Le immagini


ALGHERO - Nessun traguardo raggiunto, ma un'importante tappa conseguita per potenziare le politiche familiari e fare della Riviera del corallo la città ideale per le famiglie di tutte le estrazioni. «La famiglia modello della società» ha detto chiaramente il Primoccittadino Mario Bruno, mentre l'assessore regionale Luigi Arru ha rilanciato il percorso virtuoso e impegnativo della città: «Partire da Alghero per le politiche familiari della Regione». Da ieri sera Alghero è ufficialmente Comune Amico della Famiglia. Ora c’è il Marchio. A conferirlo la Provincia Autonoma di Trento, con la quale il Sindaco di Alghero Mario Bruno aveva stipulato un protocollo d'intesa nel 2015.

Alghero è la prima città al di fuori della regione italiana leader nelle politiche familiari ad ottenere il titolo. In Trentino quasi tutti i comuni hanno questo riconoscimento che certifica politiche trasversali sul benessere delle famiglie residenti e un ottimo target turistico: servizi ricettivi, turistici, culturali, sportivi e ambientali adatti a famiglie con figli, politiche di conciliazione tra compiti di cura, casalinghi e di lavoro, tariffe speciali per famiglie nei musei, nei teatri, nei luoghi della cultura, nei trasporti pubblici.

In città sono 21.000 le famiglie, su una popolazione di 42.00 abitanti. Il dato è esemplificativo, ancor più se si prende in considerazione il numero delle famiglie con un solo componente: 7.000. «Numeri che devono far riflettere - ha detto il sindaco nel corso del convegno “Una città per la famiglia” - La famiglia come modello della società è il nucleo dal quale partire per modellare le nostre comunità. Qui si crea l’uguaglianza, qui nessuno resta indietro, qui ci si impegna senza sosta per gli altri. Un impegno nuovo e forte che ha per obbiettivo non tanto le politiche di servizi sociali, seppur necessarie e fondamentali e sempre attente, ma quanto il benessere familiare e il mantenimento dello stesso. D’ora in poi, tenendo fede a questo impegno, tutte le iniziative assunte dalla Amministrazione avranno tra i riferimenti le ricadute possibili per le famiglie algheresi».

Così cambia il linguaggio all’interno del Comune di Alghero, con azioni e atti che guardano anche dal punto di vista della famiglia: il cosiddetto impatto familiare. Alghero Family Friendly fa rete tra pubblico, privato ed associazioni del terzo settore. Ad Alghero il progetto è affidato all'associazione famiglie numerose a capo dell'ufficio Comunale per la famiglia. Presenti oggi il direttore del dipartimento famiglia del Trentino Luciano Malfer, l’assessore regionale della sanità e servizi sociali Luigi Arru. Proprio Arru con Malfer ha siglato un nuovo protocollo tra Trentino e Sardegna per le politiche familiari.

«Partire da Alghero per le politiche familiari della Regione – ha detto l’Assessore nel suo intervento - un impegno nuovo che deve mettere al centro questo tipo di politiche per qualificare l’intero settore in Sardegna». Hanno preso parte al convegno i presidenti dell'Associazione Nazionale Famiglie Numerose, Raffaella e Giuseppe Butturini, il segretario European Large Family Confederation Raul Sanchez, il direttore della sede della Generalitat de Catalunya di Alghero, Joan-Elies Adell, e i referenti locali dell'Ufficio Politiche Familiari del Comune di Alghero, Mauro e Filomena Ledda ed Eleonora Cesarani.
Commenti

13:16
Così il Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero sulle criticità della sanità locale, in particolare del Centro di Medicina Sportiva
18:05
Durissimo il colorendo di Fratelli d´Italia Alghero: Da un anno assistiamo al tentativo della Giunta Todde di smantellare uno dei principali presidi sanitari del territorio
28/10/2025
Giusy Piccone, M5s Alghero: «Parlare di sanità oggi significa parlare del cuore stesso della nostra comunità. La salute non è solo un diritto: è la misura concreta della qualità della vita, della fiducia nelle istituzioni e della capacità di chi ha l’onore e l’onere di amministrare una città di prendersi cura delle persone»
27/10/2025
Sanità, il Sindaco Raimondo Cacciotto: Costruire un progetto serio in sinergia con il territorio. L´intervento del Sindaco Raimondo Cacciotto in Consiglio Comunale in sessione straordinaria pubblica e aperta
27/10/2025 video
Consiglio comunale aperto ad Alghero sul difficile tema della sanità nel territorio di Alghero. In aula i commissari straordinari di Asl e Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari. Le immagini in diretta da Villa Maria Pia ad Alghero
27/10/2025
Sanità del Nord Ovest, Michele Pais (Lega): “Assenza grave del governo regionale al Consiglio comunale di Alghero”
12:59
Appuntamento a Porto Torres, venerdì 31 ottobre, per gli screening urologico e dermatologico presso l’Avis Comunale, e ad Alghero, sabato 1 novembre, per gli screening urologico e dermatologico presso la sede Comunale dell’Avis



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)