Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaAgricoltura › Surigheddu, gli avvocati brindano. «Riconoscimento agli allevatori»
S.O. 8 marzo 2018 video
Surigheddu, gli avvocati brindano
«Riconoscimento agli allevatori»
Soddisfazione per gli avvocati Danilo Mattana e Alberto Sechi: l´auspicio è che si possano definire i contenziosi in essere anche perché il prossimo 15 marzo si terrà in Corte di Cassazione l´udienza sulla legittimità del sequestro


ALGHERO - «E' la riprova che quando la pubblica amministrazione ed i cittadini collaborano, civilmente e senza riserve mentali, il risultati si ottengono». Soddisfazione per gli avvocati Danilo Mattana (nel video) e Alberto Sechi che accolgono positivamente la scelta della Regione di procedere con l'affitto dei terreni occupati da oltre trent'anni nelle aziende agricole di Surigheddu e Mamuntanas [LEGGI].

«Attendiamo i dettagli, in particolare i prezzi, ma siamo sicuri che anche in questo caso si potrà trovare un punto di vista comune» sottolineano i due legali algheresi. «E' il dovuto riconoscimento all'opera degli allevatori che in tutti questi anni hanno mantenuto i terreni in condizioni di produttività».

Lo storico accordo tra Regione e allevatori apre le porte al rilancio definitivo del comprensorio, uno dei territori più fertili della Sardegna. Il compendio di Surigheddu e Mamuntanas ha un’estensione complessiva di circa 1.200ettari. Le aziende vennero acquisite nel 1986 dall’Ersat ed inserite nei beni del patrimonio indisponibile della Regione (il cosiddetto “Monte Pascoli”). All'indomani dell'accordo, l'auspicio è che, in questo modo, si possano definire i contenziosi in essere anche perché il prossimo 15 marzo si terrà in Corte di Cassazione l'udienza sulla legittimità del sequestro.

21/10/2025
Il Centro Studi Agricoli chiede pubblicamente all’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianfranco Satta, di chiarire per quale motivo non abbia ancora firmato il decreto assessoriale di indirizzo necessario per consentire all’Agenzia Argea Sardegna di procedere, a partire dal 17 ottobre, con il pagamento degli anticipi PAC Domanda Unica 2025



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)