Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sulla sanità, vicinanza ad Alghero mai vista»
Cor 18 ottobre 2019 video
«Sulla sanità, vicinanza ad Alghero mai vista»
Il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, blocca ogni dubbio e ringrazia la Commissione sanità ed il suo presidente. «Subito il Primo livello» assicura, e sul nuovo ospedale della città di Alghero sarà lui il «vigile» degli impegni presi dalla Giunta e dal Governatore Christian Solinas. L’intervista


ALGHERO - «Con la loro presenza testimoniano una vicinanza che non si era mai vista prima. E' evidente che la sanità sarda, quella del Sassarese e Algherese necessitino di un'attenzione maggiore rispetto al passato. Attenzione che l'assessore Nieddu, la Giunta, il Consiglio regionale e Comunale stanno riservando. Questo per me è motivo di ogoglio».

Michele Pais, numero uno in Roma a Cagliari, blocca ogni possibile dubbio o fraintendimento all'indomani della riunione della Commissione Sanità presieduta da Domenico Gallus ad Alghero [GUARDA]. Dubbi soprattutto conseguenti alla netta presa di posizione di Ozieri, che parla «di fallimento del presidio unico con Alghero» e circa i tempi di realizzazione della nuova struttura ospedaliera che gli algheresi attendono ormai da un decennio.

«Ci sono tutta una serie di problemi che ereditiamo dal passato. Ma non ci sarà nessuna interruzione della prestazione sanitaria per l'ospedale Marino» conferma Michele Pais, che rassicura anche sull'operatività del Primo livello. «Ci sarà tutto l'impegno perchè il Dea prenda immediatamente il via. C'è un probalema di reperimento di anestesisti, ma l'assessorato è impegnato per far si che, quanto prima, il reparto di terapia semi-intensiva possa essere operativo» precisa il presidente del Consiglio regionale.

Rassicurazioni infine sulla realizzazione del nuovo ospedale della città di Alghero. «Ci sono impegni chiari e precisi presi dal Governatore Christian Solinas, dall'assessore alla Sanità Nieddu e dalla Giunta - conclude il presidente Pais - a me fa molto piacere. Mi farò garante e vigilerò volentieri affinchè Alghero abbia strutture all'avanguardia ed adeguate ai tempi che viviamo».
Commenti

21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)