Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteAmministrazione › Natale, colombe bianche in Torre
Cor 4 dicembre 2019 video
Natale, colombe bianche in Torre
Dopo le "Lanterne d´autore" e l´albero di Corallo, colombe bianche nell´albero di Piazza Porta Terra ad Alghero, in continuità col progetto realizzato in primavera con le "gabbiette" nel centro storico, omaggio ai 20 anni del parco. Adriana Caria racconta il nuovo magico allestimento di Tonino Serra


ALGHERO - Nonostante le brutte figure rimediate con Pesaro, la città creativa Unesco con cui Alghero aveva stretto negli anni una collaborazione artistica con l'intento di fare rete ed entrare nel network mondiale delle città di cultura, la Riviera del corallo vuole stupire ancora. Così, dopo le "Lanterne d'autore" e l'Albero di Corallo, colombe bianche animeranno l'albero di Piazza Porta Terra, in continuità col progetto realizzato in primavera con le "gabbiette" nel centro storico, omaggio ai 20 anni del Parco di Porto Conte [LEGGI] (accensione programmata, come tradizione, l'8 dicembre).

E' tradizione che l'albero di Piazza Porta Terra da diversi anni sia l'immagine principe del Natale algherese, poiché posizionato in un punto cruciale di ingresso alla città. La sua luce e il suo allestimento suscitano stupore, meraviglia in tutti che coloro che lo guardano: cittadini algheresi, turisti e bambini. Diventando negli anni veri e propri simboli della città nel mondo, tante le fotografie scattate e veicolate. Il flower interior designer Tonino Serra, autore del progetto, insieme all'attuale Amministrazione e la Fondazione Alghero, hanno prediletto così la continuità con l'arredo urbano ancora presente nelle vie del centro cittadino, i “Paesaggi di luce”. Tanto che l'albero di quest'anno vedrà come protagonista le gabbie colorate, il colore bianco, simbolo della pace, per gli uccelli in libertà, realizzati ed offerti dalla Nobento e l'oro per le bellissime stelle che lo decoreranno.

Il tutto sarà enfatizzato dalle luci, che creeranno un'immagine di accoglienza da parte della nostra città di grande sobrietà, ma di forte impatto emotivo e spiccatamente originale. Come tradizione, anche il materiale utilizzato sarà completamente riutilizzabile per nuove e future installazioni. Un ruolo importante è quello svolto anche in questa occasione dagli allievi e il corpo docente del Liceo Artistico Costantino di Alghero che, con la loro fattiva e generosa disponibilità, hanno realizzato manualmente, gli elementi decorativi nella prosecuzione di un percorso di collaborazione iniziato con gli allestimenti urbani dei 100 anni del Giro d'Italia, con l'arredo urbano “EluceFù” del Capodanno 2017-2018, con la struttura “Coralli di luce” dedicata all'Unesco e con “Paesaggi di luce” nella Primavera del 2019.
Commenti

17:29
Le nuove figure professionali, tra le quali diversi ritorni dopo esperienze in altri comuni, sono state accolte nell’ambito delle attività previste nel Piano Aziendale Family Audit, il cui scopo è agevolare l´equilibrio dei tempi della vita privata con quelli del lavoro
12:00
Alla cerimonia, con il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alle Politiche Familiari Maria Grazia Salaris, sarà presente una delegazione ufficiale della città di Bacău, guidata dal sindaco Lucian-Daniel Stanciu-Viziteu
22/10/2025
La Secal – Società in House del Comune di Alghero che si occupa della riscossione dei tributi – è stata al centro della riunione, nata dalla volontà condivisa del presidente Sartore, del nuovo Cda, dell’assessore Daga e del dirigente del Settore Finanze del Comune di rafforzare il legame tra la società partecipata e il Consiglio Comunale
22/10/2025
Il calendario nel pomeriggio odierno la seduta del Consiglio comunale di Alghero: Ordine del giorno ormai impressionante per numero di punti ipoteticamente all´attenzione dell´Aula. Nuova seduta il 30 ottobre. Seduta aperta sulla sanità il 27 ottobre
21/10/2025
Un invito a guardare lo spazio urbano da una prospettiva diversa, dove corpo, ambiente e intelligenza si intrecciano. Presente a Padova, in occasione degli Stati generali delle città intelligenti, l´assessora algherese Raffaella Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)