Cap d´Any, cancellati i concerti Madame, Gué, Ferreri nel 2022
Gli attesi eventi del 29, 30, 31 e 1 gennaio sul palco del Porto turistico cancellati. Madame, Gué e Giusy Ferreri saranno riprogrammati tra la primavera e l´estate 2022. Le dichiarazioni del sindaco Mario Conoci e le parole del presidente della Fondazione, Andrea Delogu
ALGHERO - Alghero si adegua. Vietati gli eventi e le feste che implichino assembramenti all'aperto. Così la Riviera del Corallo dovrà rinunciare agli appuntamenti in programma nella Banchina Dogana del porto turistico il 29-30-31 e 1 gennaio 2022. «Madame, Gué e Giusy Ferreri saranno riprogrammati tra la primavera e la prossima estate» è la prima ipotesi assicurata dal presidente della Fondazione che ad Alghero si occupa dell'organizzazione degli eventi e la programmazione culturale, Andrea Delogu.
«Dispiace, ma al primo posto c’è la salute pubblica. Avevamo già ipotizzato che si verificasse questa condizione all’atto della presentazione del Cap d’Any, i cui eventi sono tutt’ora in corso e che ha già visto tante manifestazioni realizzarsi nel rispetto delle norme» il primo commento del Sindaco Mario Conoci. «Avevamo previsto, però, per i tre spettacoli, i più importanti, la possibilità di un annullamento o comunque di una riprogrammazione nei nove mesi successivi, proprio per prevenire eventuali prescrizioni di questo tipo» assicura il sindaco.
«Con la Prefettura avevamo già peraltro concordato una linea di azione simile anche se non fosse intervenuto un provvedimento così specifico a livello nazionale. Avremmo assunto il provvedimento di annullamento degli eventi entro domani. Alghero – conclude il Sindaco Mario Conoci - resta comunque bella e accogliente anche senza i tre spettacoli di piazza, siamo convinti che chi ha prenotato per venite ad Alghero manterrà la propria presenza e si godrà ugualmente il fine anno».
Lunga trenta metri e larga dodici, sarà allestita e aperta al pubblico dal 23 novembre al 6 gennaio. Oltre al pattinaggio, il calendario delle festività comprenderà concerti, spettacoli per bambini, mercatini di Natale e il tradizionale concerto di Capodanno
Il 30 e 31 ottobre nel centro storico di Sassari una due giorni ricca di appuntamenti: il 31 ottobre oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate
Seconda edizione dell’’iniziativa promossa dalla Fondazione intitolata all’artista di Siligo, con il patrocinio del Comune e della Fondazione Alghero. Interverranno gruppi folk, il cantautore Davide Casu, Fantafolk Orchestrar, Double Dose, Funny Groove e altri
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13