Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroEconomiaLavoro › Chimica: lavoratori bloccano aeroporto catalano
Red 1 dicembre 2008 video
Chimica: lavoratori bloccano aeroporto catalano
Manifestazione nello scalo algherese contro la chiusura e il licenziamento di numerosi lavoratori del polo petrolchimico di Porto Torres


ALGHERO - Manifestazione nello scalo algherese contro la chiusura e il licenziamento di numerosi lavoratori del polo petrolchimico di Porto Torres. Questa mattina circa 300 persone, giunte nell'aerostazione di Alghero con due pullman e numerose auto, hanno simbolicamente bloccato gli accessi ai controlli sicurezza dello scalo catalano. Protesta che precede lo sciopero generale del comparto industria, proclamato dalle Segreterie territoriali di Cgil, Cisl e Uil di Sassari, per giovedì 4 dicembre.

La crisi della petrolchimica, infatti, mette numerosi lavoratori con le spalle al muro. L'Eni ha già annunciato la chiusura dello stabilimento: Una situazione pesante sotto il profilo economico, che rischia di trasformarsi in un dramma sociale per tutta la Provincia di Sassari. Tutti gli esponenti politici, dalla Regione alla Provincia, passando per il sindaco di Alghero Tedde e quello di Porto Torres Mura, hanno chiesto un intervento urgente al Governo. Obbiettivo, scongiurare la chiusura dello stabilimento isolano.

3.500 lavoratori, 1.000 diretti e 2.500 dell'indotto, a forte rischio. Questi i numeri snocciolati dai sindacati dopo la decisione di Polimeri Europa di fermare per due mesi gli impianti del petrolchimico a Porto Torres. Presenti nell'aerostazione il sindaco di Alghero, accompagnato dal vice Conoci e dal presidente del Consiglio Muroni, il consigliere regionale Mario Bruno, i rappresentanti sindacali del territorio e numerose Forze dell'Ordine per garantire il normale svolgimento della manifestazione e permettere il regolare traffico aeroportuale.


Nella foto la manifestazione all'aeroporto di Alghero
Commenti

18:00
Così Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero, intervengono in merito ai problemi denunciati nel cimitero algherese
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)