Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaLavoro › Sinistra ad Alghero: «Salviamo il lavoro»
Antonio Burruni 28 maggio 2009 video
Sinistra ad Alghero: «Salviamo il lavoro»
Prevista per venerdì sera, in Piazza Pino Piras, l’iniziativa politica del nuovo soggetto politico


ALGHERO - «Davanti alla drammatica crisi economica della Sardegna, in particolare del nord-ovest, dove con cinismo politico si sta progressivamente smobilitando la struttura industriale del territorio, decretando la morte della chimica sarda, la politica di Berlusconi e del governatore Cappellacci, sembra preoccuparsi di altri problemi: a livello nazionale, con le vicende legate alle questioni personali del premier (dal processo Mills alle note faccende familiari), fino agli spot elettorali contro i barconi degli immigrati bloccati dai libici; a livello regionale, privilegiando una politica di nuovo assalto alle coste e all’occupazione dei litorali, dopo avere disatteso tutte le promesse fatte in campagna elettorale, dalla strada Sassari-Olbia alle bonifiche per i siti inquinati, dallo scippo del G8 a Portovesme e Porto Torres. Turismo ed edilizia sembrano essere le sole preoccupazioni di Cappellacci, mentre la chimica muore, il deserto industriale avanza, i lavoratori e le loro famiglie sono allo stremo».

Questa la spiegazione con cui “Sinistra e Libertà”, il nuovo soggetto politico, annuncia che domani, venerdì 29 maggio, alle ore 18.30, in Piazza Pino Piras, si parlerà di lavoro e «dell’Europa sociale che vogliamo». Aprirà i lavori il coordinatore cittadino di Sinistra e Libertà Giancarlo Balbina. Interverranno una delegazione dei lavoratori del Petrolchimico, il coordinatore provinciale del partito Rosario Musmeci, il consigliere regionale Carlo Sechi, l’assessore provinciale al Lavoro Salvatore Marino, l’ex consigliere regionale Pierangelo Masia e Mario Angioni.

Nella foto: Giancarlo Balbina, coordinatore cittadino di Sinistra e Libertà
Commenti

24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)