A richiamare l´attenzione sulla crisi del settore è stato Mario Campus, presidente della commissione Trasporti, che ha messo l´accento sui mezzi obsoleti datati 1950 utilizzati nelle tratte che collegano Sassari con diversi paesi e città, tra cui Cagliari, Nulvi, Sorso e Alghero
SASSARI - Lo sviluppo del Nord Ovest Sardegna passa anche attraverso il trasporto ferroviario. A chiedere investimenti nel settore è la Provincia di Sassari che questa mattina ha organizzato a Palazzo Sciuti un incontro con i sindaci e i rappresentanti del territorio per discutere dei problemi relativi al trasporto su ferro. Problematiche che nel corso dell'incontro si sono trasformate in una vertenza che secondo i presenti deve essere risolta al più presto. A richiamare l'attenzione sulla crisi del settore è stato Mario Campus, presidente della commissione Trasporti, che ha messo l'accento sui mezzi obsoleti datati 1950 utilizzati nelle tratte che collegano Sassari con diversi paesi e città, tra cui Cagliari, Nulvi, Sorso e Alghero. «Il trasporto ferroviario ha molte potenzialità e pensiamo che investendo su questo si possa puntare a uno sviluppo del territorio» ha detto Campus che nel suo intervento ha citato anche i problemi relativi al centro intermodale di Sassari.
«La Regione non ha ancora sottoscritto l'accordo quadro con Trenitalia che impegna l'azienda a mantenere determinati servizi e tratte» ha detto il sindaco di Sassari Gianfranco Ganau. «Chiediamo che la Regione sigli questo contratto». Tra le carenze del trasporto su ferro, considerate un ostacolo allo sviluppo economico, occupazionale e turistico, sono stati evidenziati anche i tempi di percorrenza definiti inaccettabili e scoraggianti per i passeggeri, la mancanza di un'integrazione tariffaria e di investimenti che salvaguardino l'occupazione di chi lavora nel settore. Nella riunione è intervenuto anche il consigliere Paolo Bussu:
«C'è un finanziamento di 35 milioni di euro per la Sardegna che riguarda anche l'acquisto di materiale rotabile ed è disponibile anche un altro finanziamento di otto milioni per il collegamento con l'aeroporto di Alghero con la linea Sassari - Alghero. La nostra città deve inoltre sollecitare la Regione anche per la conclusione dell'iter sui nuovi treni da usare nella linea Sassari – Cagliari». Tra i presenti anche l'ingegnere Giuseppe Roggero, direttore dell'Esercizio ferroviario Sassari - Macomer che ha spiegato l'importanza di acquistare nuovi mezzi sia perché incentiverebbero il numero dei passeggeri sia perché quelli attuali rischiano di fermarsi e sono dotati di motori vecchi su cui non si riesce più a garantire una manutenzione. A ribadire la necessità di interventi sul sistema dei trasporti anche il consigliere regionale Antonello Peru: «Mi faccio carico del problema e da domani stesso ne parlerò con il presidente e i consiglieri».
Commenti