Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariCronacaSicurezza › Sassari più sicura| Guarda. Video-sorveglianza in centro
Red 4 giugno 2013 video
Sassari più sicura| Guarda
Video-sorveglianza in centro
Nasce il sistema integrato di videosorveglianza: Questura e Comune di Sassari insieme per garantire la sicurezza in città. Le parole del sindaco Gianfranco Ganau


SASSARI - La Questura e il Comune di Sassari hanno sottoscritto una convenzione, grazie alla quale è stato attivato di recente un sistema integrato di videosorveglianza. La collaborazione fra i due Enti consentirà di garantire un’azione preventiva, da una parte, e dall’altra di favorire l’individuazione di chi oggi in città compie un reato sia esso criminale o vandalico. Il Comune di Sassari - Assessorato alle Politiche innovative e tecnologiche - ha in questi anni sviluppato un’infrastruttura di rete che permette l’interconnessione fra i siti dei principali enti che operano all’interno del territorio cittadino.

Prevenire il crimine e consentire interventi immediati in caso di azioni vandaliche. «Il sistema di videosorveglianza è molto importante, utile in termini di prevenzione e deterrenza. C'è stata una diminuzione in generale dei reati nell'ultimo anno ma sono aumentati in particolare i furti e le rapine» ha detto il questore Antonello Pagliei. Le aree individuate per la sistemazione delle nuove telecamere: piazza S. Agostino, via Nizza, via Adelasia, viale Umberto (scale Fosso della Noce), piazza Castello, piazza Mercato( verso ponte Rosello), via Sebastiano Satta (oggi sono coperti i tre lati di Palazzo di Città).

Il sistema di videosorveglianza e di controllo degli accessi alla Ztl - attivato dal Comune di Sassari più di un anno fa e attualmente costituito dalle 24 telecamere già installate nell’ultimo anno, e dai sei varchi elettronici attivati per l'’Area Blu - è controllato dalla centrale operativa del Comando di Polizia municipale. Da qualche settimana la Questura ha un accesso diretto alle immagini registrate dal sistema, attraverso un collegamento dedicato con i server del Comune e l’utilizzo di un software, il Genetec Omincast. L'accesso alle immagini è stato assicurato attraverso il collegamento in fibra ottica già attestato presso la Questura e il nodo di rete del Comune nella sede di via Ariosto. La connettività con i server del Comune è realizzata sfruttando coppie di fibra ottica dedicate, sia per la porzione di collegamento Questura - sede comunale di via Ariosto, sia nella tratta della Rete Telematica Comunale.

Le due centrali operative hanno iniziato a “dialogare”, consentendo in questo modo di avere un controllo maggiore sulla città, oggi nella cinta intorno al centro storico e dentro la città murata e nei punti critici della viabilità, e a breve anche in altre zone “a rischio” di Sassari. L'’Amministrazione comunale ha infatti già individuato le aree dove sistemare nuove telecamere di sicurezza e reperito le risorse - 120 mila euro - per l'acquisto della nuova strumentazione. Il settore è inoltre impegnato nella predisposizione di un progetto che verrà presentato per partecipare ad un bando regionale ed ottenere un finanziamento utile all’ampliamento del sistema di videosorveglianza integrato.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)