L´Atp dà il via alla sperimentazione del wi-fi a bordo. Per tre mesi connessione gratuita su due linee urbane. Nel video il presidente dell´Atp di Sassari Leonardo Marras
SASSARI - Salire sull'autobus, selezionare la rete wi-fi e connettersi. Da oggi è possibile farlo su due autobus dell'Atp che in via sperimentale, per tre mesi, offriranno gratuitamente il servizio a bordo. Il sistema, realizzato mediante l'installazione nei mezzi di un dispositivo che svolge le funzioni di accesso ad internet, di modem 3G e personal computer, permette la connessione fino a un massimo di dieci utenti.
Per poter accedere alla navigazione è sufficente connettersi alla rete wi-fi denominata "openmatics", selezionare il menu "wifi hotspot" e compilare un modulo che consente di impostare un nome utente e una password. Un passaggio che sarà necessario solo la prima volta perché le credenziali potranno essere reinserite per i collegamenti successivi. La rete wi-fi, contrassegnata da un adesivo all'interno del mezzo, è stata installata in due autobus che viaggiano su tratte a lunga percorrenza.
«È solo il primo passo» ha spiegato Leonardo Marras, presidente dell'Atp di Sassari, prima azienda di trasporti pubblici italiana a sperimentare questo tipo di servizio. «In questi mesi proveremo il sistema anche adottando migliorie e se funzionerà lo attiveremo il prossimo anno su tutti gli autobus». Il servizio di connessione, realizzato dalla partnership tra Atp e Openmatics, rappresenta solo una delle tante funzionalità del sistema che in futuro potrà permettere all'azienda sassarese di offrire ai passeggeri numerosi contenuti multimediali.
Commenti