Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresCulturaManifestazioni › Francesco Demuro ritorna a casa dopo 7 anni
M. P. 22 giugno 2014 video
Francesco Demuro ritorna a casa dopo 7 anni
Dopo quasi sette anni di assenza, ritorna a Porto Torres il tenore lirico Francesco Demuro, per regalare al pubblico la sua voce, intonando il “Nessun dorma” di Puccini che apre il Palio di Santu Bainzu


PORTO TORRES - Dopo quasi sette anni di assenza dalla sua città natale, ritorna a Porto Torres il tenore lirico Francesco Demuro, per regalare al pubblico la sua voce, intonando il “Nessun dorma” di Giacomo Puccini. Lo fa in grande stile, pur nella sua semplicità e professionalità che lo contraddistingue, accolto da un folto pubblico caloroso, che pur di assistere alla sua seppure breve performance, sopporta con entusiasmo il caldo di un pomeriggio di sole. A presentarlo Giuliano Marongiu, che percepisce il grande affetto del pubblico, impaziente di sentire la romanza per tenore tratta dalla Turandot del maestro Puccini, con l’accompagnamento del pianista Roberto Piana, e il gruppo folk Etnos a fare da scenografia.

«La sua storia è come un romanzo – ha detto Marongiu durante la presentazione che anticipava il Palio – che racconta la storia di un personaggio che ha girato il mondo per poi ritornare in Sardegna, nella sua città, in una giornata ricca di significato, augurando a tutti buona fortuna con la sua voce». E proprio nella sua città che il Tenore considera uno dei posti più belli dell’isola, ritornerà a vivere, «devo dire grazie a mia moglie, che mentre osservavo le foto della Pasquetta, le dissi che volevo essere sepolto a Porto Torres e lei mi rispose perchè non tornarci da vivo invece che da morto» - dichiara commosso Francesco Demuro.

Faville per la splendida esibizione sul palco allestito ai piedi della Torre Aragonese, e grandi abbracci da parte di un pubblico appagato per averlo visto e sentito, «E’ uno dei più belli applausi della mia vita» ha esultato il tenore turritano. «Sono come tanti portotorresi tosti che torna a casa, in questo paradiso che è Porto Torres per le sue cose semplici e i suoi valori inestimabili, scegliendo un’occasione, il Palio di Santu Bainzu, perché sento che il richiamo dei nostri protettori, San Gavino e dei Martiri insieme, è troppo forte». E’ convinto Francesco Demuro che seppure la città attraversa un periodo di profonda crisi e difficoltà, ci sia un grande potenziale da sfruttare: un patrimonio culturale e artistico, paesaggistico e ambientale su cui investire. Dopo l'esibizione al Metropolitan di New York e all'Opèra di Parigi, ora lo attende Praga e a novembre canterà al Teatro lirico di Cagliari, la Traviata di Giuseppe Verdi.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)