Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaViabilità › Basta traffico impazzito a Cagliari: la Giunta Zedda cambia la viabilità
M.L.P.C. 15 novembre 2014 video
Basta traffico impazzito a Cagliari: la Giunta Zedda cambia la viabilità
A Cagliari, dopo le giornate di allerta traffico a causa di pavimentazione crollata e cantieri comunali aperti, Sindaco e Assessore questa mattina hanno presentato le modifiche al traffico per la via Roma e vie adiacenti. Le parole del sindaco Zedda


CAGLIARI - Oggi(sabato 15 novembre) il Sindaco Zedda e l’Assessore al Traffico Coni hanno presentato le modifiche al traffico nella zona di via Roma necessarie per consentire la sistemazione della pavimentazione della corsia preferenziale dei bus in direzione viale Diaz e per il miglioramento della viabilità. Qualche giorno fa lungo la Via Roma era crollata una parte di pavimentazione dopo il passaggio di un autobus in corrispondenza del palazzo della Regione e un lungo tratto di strada era stato transennato. L’avvenimento, insieme ai cantieri aperti per la costruzione della ferrovia per la metropolitana leggera e le chiusure di diverse vie per il rifacimento di pavimentazione e sottoservizi, hanno causato fortissimi disagi e lunghissime code nelle ore di punta.

I lavori previsti per il ripristino dei basoli sconnessi dureranno circa due mesi e per agevolare l’utilizzo della via Roma sul lato mare sono stati studiati una serie di interventi che riguardano i sensi di circolazione e le fasi semaforiche nelle ore di punta. In particolare l’intervento è stato studiato per il miglioramento della percorrenza al mattino lungo la direttrice Poetto–Diaz–Colombo–Roma lato mare e per l’incremento del deflusso pomeridiano sulla direttrice viale Colombo–viale Ferrara. Per rendere possibile tutto ciò gli interventi che verranno attuati saranno: la chiusura al traffico della semicarreggiata in via Caboto lato Rari Nantes, direzione via Ferrara e viale Colombo; la semicarreggiata di via Caboto tra viale Diaz e viale Colombo sarà dedicata alla svolta a destra. Si elimina quindi la manovra da via Caboto verso via Ferrara e verso via Caboto Rari Nantes (svolta a sinistra e si va dritti); Viale Diaz direzione via Roma allo stato attuale ha 3 corsie, 2 per il vai dritto e una per la svolta. Le modifiche prevedono 2 corsie alla svolta a sinistra su via Caboto per incanalare meglio il traffico su viale Colombo e a seguire via Roma lato mare.

Per ciò che riguarda l'ora di punta la mattina verrà aumentato il tempo di verde della svolta a sinistra da viale Diaz verso via Roma lato mare a scapito della direzione Poetto. Questo, unito al raddoppio di corsia, aumenta la capacità di smaltimento da 400 veicoli/h a 900 veicoli/h.
Invece durante le ore pomeridiane e serali con l’eliminazione della manovra in via Caboto lato Rari Nantes e della manovra di svolta a sinistra della via Caboto verso via Ferrara, viene aumentato il tempo di verde del viale Colombo uscita centro città da 54 a 86 secondi.
Ulteriori modifiche riguardano i sensi di marcia della via Campidano, invertito rispetto all’attuale direzione. Ciò consente al traffico che percorre via Roma lato mare di dirigersi verso viale Diaz dopo aver svoltato intorno alla rotatoria del molo Ichnusa e poi a destra in via Campidano e a sinistra in via Pirastu.

Novità riguardano anche il semaforo pedonale di via Roma lato mare, che sarà a chiamata e con un maggior tempo per i veicoli. Infine, ulteriore importante modifica riguarda la via Caboto verso la Rari Nantes che diverrà a senso unico in ingresso. In accordo con l’Autorità Portuale sarà istituito il senso unico di percorrenza per il primo tratto, impedendo l’uscita delle auto e semplificando l’intersezione semaforizzata. Nella parte antistante la Rari Nantes verrà mantenuto il doppio senso ma l’uscita avverrà attraverso il sottopasso della Fiera.

Nella foto via Roma a Cagliari
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)