Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroPoliticaSanità › Commissario Asl: «nuova mission per Alghero»
S.A. 13 gennaio 2015 video
Commissario Asl: «nuova mission per Alghero»
Questa mattina prima visita istituzionale del nuovo commissario della Asl di Sassari. Dall’accorpamento dell’Ospedale Santissima Annunziata all’Azienda Ospedaliero Universitaria, si delineano nuove prospettive per la sanità algherese. Le immagini da Sant'Anna


ALGHERO - Il commissario della Asl di Sassari Agostino Sussarellu questa mattina (martedì) ha incontrato il sindaco di Alghero Mario Bruno. Per il neo commissario si è trattato della prima visita istituzionale. Nel corso della riunione, che si è svolta ad Alghero presso la sede comunale di Sant’Anna, si è fatto il punto sulla situazione della sanità algherese. Erano presenti anche l’assessore comunale alla sanità Nina Ansini e i consiglieri comunali Monica Pulina e Alessandro Nasone. «La riforma sanitaria regionale disegnerà una nuova Azienda Sanitaria Locale, con un diverso assetto organizzativo ma anche una nuova mission» ha spiegato Sussarellu.

«In questo nuovo quadro, che per la Asl di Sassari prevede l’accorpamento dell’Ospedale Santissima Annunziata all’Azienda Ospedaliero Universitaria, certamente Alghero si candida a diventare uno dei punti più qualificati dell’assistenza sanitaria territoriale» ha detto il commissario. «Si dovranno potenziare reparti strategici quali l’Urologia, la Cardiologia e la Riabilitazione. Rilanciare l’Ostetricia e il Punto Nascita attraverso il progetto del parto analgesico» ha aggiunto Sussarellu. Ospedale ma anche territorio tra i temi oggetto dell’incontro istituzionale con il sindaco di Alghero. «Con la nuova rete ospedaliera anche l’assistenza domiciliare subirà notevoli cambiamenti positivi» ha sottolineato il commissario Sussarellu il quale non ha nascosto il suo grande sogno, da medico in primis, volto al potenziamento delle cure palliative e della Terapia del dolore che permette al paziente di trascorrere in serenità gli ultimi attimi di vita nella propria casa e circondato dai suoi affetti.

Un cambiamento culturale, ma anche un salto di qualità nelle cure domiciliari, sul quale il nuovo commissario punta anche per il Distretto di Alghero. Per quanto riguarda l’ipotesi di un nuovo ospedale Sussarellu è stato chiaro: «Attualmente non ci sono le risorse». Il commissario ha comunque rassicurato il sindaco di Alghero Mario Bruno: «anche per la Asl l’accorpamento di alcuni servizi in un’unica struttura è davvero auspicabile». «La Regione sta cercando di reperire dei fondi per l’edilizia sanitaria» ha rivelato Sussarellu che ha chiesto all’assessore regionale di prendere in considerazione, se la costruzione di un nuovo ospedale non dovesse essere supportata, l’ipotesi della realizzazione di una nuova Ala: «l’ampliamento dell’Ospedale civile di via Don Minzoni potrà garantire l’accorpamento dell’Area chirurgica, la Radiologia e l’Anestesia con gli altri reparti per acuti». Il primo cittadino algherese ha ribadito «l'assoluta necessità di una nuova e più funzionale struttura ospedaliera in grado di accogliere e potenziare tutte le specialità tutt'ora presenti nei due nosocomi». Mario Bruno e Agostino Sussarellu si sono dati appuntamento fra un mese.

Nella foto: Mario Bruno e Agostino Sussarellu
Commenti

10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)