|
 |
|
1/10/2022
Grande riscontro per la partecipazione del Porto di Alghero a due importanti eventi dedicati alla nautica: il Salone Internazionale di Genova e il meeting "Sustainable Smart Marina" nel Principato di Monaco
|
|
|
 |
|
30/9/2022
L´Antitrust ha aperto una istruttoria nei confronti delle società Enel Energia S.p.A. e Servizio Elettrico Nazionale S.p.A., per contestare l´ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi di luce e gas
|
|
|
 |
|
29/9/2022
Per ragazzi tra i 18 e i 32 anni organizzata da Ipsia Sardegna in collaborazione con Acli Provinciali di Cagliari, il CREI, i Giovani delle Acli di Cagliari e cofinanziata dalla Fondazione di Sardegna
|
|
|
 |
|
26/9/2022
Aiuti in regime de minimis per sostenere gli investimenti delle aziende che utilizzano l’indicazione di qualità “Prodotto di montagna”
|
|
|
 |
|
26/9/2022
Per beneficiare della prestazione, per un importo pari a 200 euro, i richiedenti devono avere percepito un reddito complessivo lordo non superiore a 35.000 euro nel periodo d’imposta 2021
|
|
|
 |
|
24/9/2022
Potranno essere finanziate le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di impianti di confezionamento, packaging ed etichettatura di produzioni con il marchio "Prodotto di montagna”
|
|
|
 |
|
24/9/2022
Promuovere il riutilizzo degli scarti della vinificazione per ottenere creme di bellezza, integratori e prodotti farmaceutici, creando al contempo nuove opportunità commerciali per giovani imprenditori
|
|
|
 |
|
23/9/2022
L´ultimo report del Centro Studi della Cna Sardegna evidenzia come la Sardegna sia una delle regioni italiane con la bilancia commerciale più squilibrata, circostanza dovuta anche alla elevatissima quota di import di materie prime per l´industria petrolifera
|
|
|
 |
|
23/9/2022
Nell’isola più di 800 imprese con oltre mille addetti che si prendono cura di giardini, terrazzi, balconi e parchi privati e pubblici
|
|
|
 |
|
21/9/2022
Lo denuncia oggi Adiconsum Sardegna, che calcola le ripercussioni sulle tasche delle famiglie sarde. Gli aumenti maggiori nei territori di Olbia e Sassari
|
|