|
 |
|
19/3/2025
Pubblicato il bando per i contributi destinati all’organizzazione di manifestazioni sportive nazionali ed internazionali in Sardegna. Fino al 20 marzo sarà possibile presentare le domande
|
|
|
 |
|
17/3/2025
Ad avere la peggio è stato il giovane in sella al suo scooter, sbalzato dal mezzo dopo il violento urto con un´auto. Inutili i tentativi di rianimare il 19enne da parte dei sanitari
|
|
|
 |
|
18/3/2025
L’arrivo al Sassari Calcio Latte Dolce con l’obiettivo di aiutare il sodalizio sassarese a raggiungere la salvezza nel campionato di Serie D
|
|
|
 |
|
18/3/2025
Presentata ufficialmente a Milano, all’interno della “Fiera dei Grandi Cammini - Fa la cosa giusta!”, la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”, l’evento promosso dalla Regione per valorizzare il turismo lento e sostenibile, in programma dal 1° al 5 ottobre 2025
|
|
|
 |
|
18/3/2025
La giovane pianista del Canepa esegue Bach, Debussy e Schumann. Appuntamento il 19 marzo nella sala Sassu dell’istituto di piazzale Cappuccini a Sassari
|
|
|
 |
|
17/3/2025
La notte del 18 marzo l’impianto da cui si dirama la condotta irrigua più importante del nord ovest della Sardegna, sarà illuminato di tricolore. Un segno, una iniziativa simbolica, coordinata dall’Anbi nazionale che, anticipa così, di qualche giorno, la Giornata mondiale dell’acqua del 22 marzo
|
|
|
 |
|
15/3/2025
Pasquale Chessa, direttore responsabile del Quotidiano di Alghero, ricorda Paolo Emilio Zoagli, tra gli editori e fondatori del giornale, prematuramente scomparso giovedì 13 marzo
|
|
|
 |
|
12/3/2025
Ospite d’onore il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. Dopo l’ingresso del corteo accademico sulle note dell’inno universitario “Gaudeamus igitur”, sono previsti i saluti istituzionali del sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, e del vicepresidente della Regione Sardegna, Giuseppe Meloni
|
|
|
 |
|
14/3/2025
Sono risorse finalizzate al miglioramento del benessere degli animali che vengono erogate a seguito della verifica del rispetto degli impegni assunti dagli allevatori sardi
|
|
|
 |
|
14/3/2025
Undici siti, alcuni dei quali solitamente inaccessibili, che apriranno al pubblico grazie alla passione dei volontari delle delegazioni e gruppi Fai. Appuntamento sabato 22 e domenica 23 marzo
|
|