|
 |
|
26/11/2024
Dal prossimo lunedì nel comune di Porto Torres verrà potenziata l’attività degli Ambulatori straordinari di comunità territoriali, garantendo la copertura dell’attività dal lunedì al venerdì, dalla mattina alla sera, raddoppiando, nelle ore di punta, la presenza dei medici
|
|
|
 |
|
20/11/2024
Nell’ultimo Consiglio Comunale è stata approvata una significativa variazione di bilancio di oltre 3,7 milioni di euro, destinata a dare il via a una serie di importanti interventi di riqualificazione e manutenzione sul territorio
|
|
|
 |
|
20/11/2024
Oltre 600 kg di rifiuti raccolti durante il clean-up a Unia, in una cala del Mare di Fuori organizzata in sinergia tra la comunità locale e partecipanti internazionali
|
|
|
 |
|
16/11/2024
Valdo Di Nolfo, gruppo consiglio regionale Uniti per Alessandra Todde, ringrazia la presidente della giunta regionale sarda: Per troppi anni abbiamo assistito a un evidente disinteresse
|
|
|
 |
|
16/11/2024
Su impulso della Presidente Todde e a distanza di 9 anni dall’ultima convocazione, si è riunita nei locali di viale Trento, la Comunità del parco nazionale dell’Asinara
|
|
|
 |
|
13/11/2024
Un evento per celebrare una tappa importante del sodalizio stintinese, fondato sull´Asinara nel 1864. Tra fede e solidarietà, riafferma il suo legame con la comunità e il suo ruolo caritatevole sempre attuale
|
|
|
 |
|
12/11/2024
Un percorso che ha coinvolto i comuni del territorio, formando e informando le famiglie con figli dai 0 ai 14 anni, sui fattori potenzialmente rischiosi presenti nelle quattro mura che possono originare incidenti domestici, così da evitarli e gestirli al meglio
|
|
|
 |
|
6/11/2024
I bambini e le bambine della scuola elementare “Pigliaru” di Porto Torres, potranno svolgere l’attività fisica in una struttura sicura, efficiente e accogliente
|
|
|
 |
|
27/10/2024
Il Museo della Tonnara di Stintino sarà il palcoscenico di un evento unico che unisce tradizione, cultura e convivialità intergenerazionale. Il prossimo 31 ottobre, a partire dalle ore 17, si svolgerà “La festa di Su Mortu Mortu”, una rievocazione popolare che affonda le sue radici nelle antiche tradizioni sarde legate al culto dei defunti
|
|
|
 |
|
27/10/2024
L´iniziativa, finanziata dal´Unione Europea sotto il programma Erasmus+, è finalizzata a promuovere l’imprenditorialità giovanile e l’occupazione sostenibile nelle aree costiere, sfruttando le opportunità offerte dalla Blue Economy
|
|