|
 |
|
16/4/2018
Martedì sera, nei locali del Canonico Liperi, per la prima volta nella storia del Comune, l´Amministrazione presenterà il documento
|
|
|
 |
|
Sul Quotidiano di Alghero le immagini esclusive del Consiglio comunale di giovedì. Approvato con 11 voti favorevoli, 2 astensioni (Pd), 4 contrari e numerose assenze (di consiglieri e revisori) l´esecutività del Bilancio di Previsione dell´ente. Investimenti, opere pubbliche, contributi alle famiglie e crescita. Per la Maggioranza nella discussione generale interviene il capogruppo Pietro Sartore, silenzio dai banchi dell´Opposizione.
|
|
|
 |
|
13/4/2018
«Nessun intervento dai banchi dell´opposizione che certifica, semmai ce ne fosse bisogno, lo straordinario lavoro programmato dall´ente» sottolineano con soddisfazione dal gruppo "Per Alghero"
|
|
|
 |
|
13/4/2018
Sul fronte tasse e tariffe è rimasto tutto invariato rispetto allo scorso anno in materia di Imu, Tasi e Tari dove, in merito a quest´ultima tassa, al miglioramento del servizio non ha fatto seguito l´aumento dei costi
|
|
|
 |
|
13/4/2018
Seppur assente in larga misura in aula ad Alghero, i nove consiglieri di opposizione serrano le fila e attaccano all'indomani dell'approvazione in aula del Bilancio di previsione dell'ente
|
|
|
 |
|
13/4/2018
I plessi di Borgona e di via Brunelleschi sotto la lente d´ingrandimento del Comune di Porto Torres e della Regione. Si è discusso dello stato di “salute” dei due istituti scolastici alcuni giorni fa, a Cagliari, nella sede dell´Assessorato regionale ai Lavori Pubblici
|
|
|
 |
|
13/4/2018
Il Consiglio comunale di Porto Torres è stato convocato dalla presidente Loredana De Marco in seduta “aperta”, ai sensi e per gli effetti dell’art. 45, (commi 1, 2, 3) del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale
|
|
|
 |
|
Il progetto che farà da apripista alla rinascita del popoloso quartiere della Pietraia ad Alghero è stato approvato unanimemente dal consiglio comunale svoltosi mercoledì in via Columbano. La presentazione, dopo i passaggi e le esposizioni pubbliche con i residenti, è stata fatta dalla professoressa Alessandra Casu (Dadu Alghero). Sei milioni dai progetti territoriali della Regione, tre milioni dalla candidatura al bando "Periferie", più zona franca urbana per le imprese (per cinque anni dall´insediamento non si pagheranno tasse comunali): così il popolare quartiere de la Pedrera può essere riqualificato e reso attrattivo. Le immagini integrali del consiglio
|
|
|
 |
|
11/4/2018
Non si conosce ancora il destino del Question time, strumento di trasparenza e partecipazione alla vita pubblica istituito oltre un anno fa dall’amministrazione pentastellata per permettere ai cittadini di protocollare le interrogazioni a sindaco e giunta. L’ex sindaco Giacomo Rum nonostante abbia proposto numerosi quesiti lamenta la mancanza di risposte
|
|
|
 |
|
11/4/2018
A Maggio inizia ad operare l´azienda aggiudicataria dell´appalto pubblico, la Cooperativa Barbara B. con sede a Torino. Ammodernamento strutturale, decoro, informatizzazione, innovazione. Cambia passo la gestione del Cimitero di Alghero
|
|