Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › cultura
Cultura
28/1/2023
Il vestito tradizionale sardo e la storia della Sardegna: anche Dante Alighieri nella Divina Commedia ha parlato della donna barbaricina per il suo vestito permissivo e poco modesto. Tutti i vestiti della tradizione dei diversi Paesi contribuiscono a definire una linea unitaria dell'abito stesso, così come le differenti parlate locali
30/1/2023
"Vivere la terza età in un mondo che cambia" e la pittoria Artemisia sono i temi delle due conferenze in programma all´Università delle Tre Età ad Alghero
27/1/2023
Primo posto nella graduatoria dei vincitori del bando “Città che legge” del ministero della Cultura. La biblioteca comunale riceverà 30mila euro per realizzare attività integrate di vario genere per la promozione del libro e della lettura
28/1/2023
A Cagliari il convegno “La forza del ricordo come antidoto al male” chiude le celebrazioni per la Memoria con i giornalisti Maurizio Molinari (direttore responsabile La Repubblica) e Federico Geremicca (editorialista La Stampa)
26/1/2023
Tra ironia e libertà d´espressione per un duplice appuntamento con Marco Travaglio, protagonista sabato 28 e domenica 29 gennaio sempre alle 20.30 al Teatro Massimo di Cagliari con “I Migliori danni della nostra vita”
26/1/2023
Resterà per sempre un ragazzino anche se ha ottant´anni: Il Piccolo Principe pubblicato durante la guerra, é uno dei libri più letti e amati al mondo. Ad Alghero, un museo in una Torre dedicato al pilota Antoine de Saint-Exupéry, autore che ha vissuto nella Riviera del Corallo gli ultimi anni della sua vita
27/1/2023
Sabato al Padiglione Clemente del Museo Sanna di Sassari, sarà l’ultima occasione utile offerta a visitatori e turisti per conoscere e visitare la mostra, ideata e curata dallo stilista e designer algherese Antonio Marras, “Sulle tracce di Clemente”
25/1/2023
Cullera de taula è un libro di ricette che però, in realtà, vuole essere un libro di lingua, o meglio, un libro in cui la lingua è l’ingrediente principale e imprescindibile. La presentazione venerdì 27 gennaio
24/1/2023
Come di consueto la Società Umanitaria di Alghero celebra il Giorno della Memoria nel segno del cinema. L’appuntamento è per venerdì 27 gennaio alle 18.30 nella Sala Conferenze de Lo Quarter
25/1/2023
"27 Gennaio 1945: Il Giorno della Memoria”: conoscere per non dimenticare" è il titolo della conferenza stampa che terrà Tonino Budruni all´Università delle Tre Età



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)