|
 |
|
24/1/2023
Fino al 30 gennaio le famiglie algheresi potranno richiedere alle scuole l´attivazione dell´insegnamento del Catalano di Alghero durante le attività scolastiche curriculari ed extracurriculari
|
|
|
 |
|
26/1/2023
Vieni a sapere “Cosa bolle in pentola” il 26 gennaio 2023 al terzo Open Day dell’ IPSAR_IPSEOA di Sassari: Si tratta di un evento in cui la scuola si trasforma in una sala Ristorante e i laboratori diventano sale espositive dell’Offerta Formativa dell’Istituto
|
|
|
 |
|
25/1/2023
La conferenza della docente di storia dell´arte Mariolina Cosseddu giovedi 26 gennaio sulla pittora Artemisia Gentileschi
|
|
|
 |
|
23/1/2023
Torna il festival Di:segni a dicembre, dedicato al mondo del fumetto. In prima nazionale il nuovo fumetto dell’algherese Joachim Tilloca: le date del tour di presentazione
|
|
|
 |
|
22/1/2023
Come ogni anno il 17 gennaio è il “Word Pizza Day”. Questa festa speciale della tradizione si celebra il giorno di Sant´Antonio Anbate, considerato protettore dei pizzaioli e fornai
|
|
|
 |
|
20/1/2023
Turritani tra i 18 e i 25 anni potranno partecipare al progetto “Promemoria Auschwitz Sardegna 2023”: per presentare domanda c´è tempo fino al 25 gennaio
|
|
|
 |
|
21/1/2023
I percorsi di IFTS consentono a giovani fino ai 35 anni di età, occupati o disoccupati, residenti o domiciliati in Sardegna, di ottenere una certificazione di specializzazione tecnica superiore di livello 4EQF
|
|
|
 |
|
20/1/2023
Premio di 50mila euro al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed
elettronica per gli importanti risultati delle ricerche guidate da
Battista Biggio sul tema della sicurezza e dell’affidabilità in ambito
dell’intelligenza artificiale
|
|
|
 |
|
20/1/2023
Nuova edizione della scuola di formazione "Progetto Città" 2023 che sarà presentata in una conferenza stampa lunedì mattina a Porta Terra. Con Mario Bruno il sindaco e l'amministratore straordinario della Provincia
|
|
|
 |
|
18/1/2023
Ad Ales sarà inaugurato l’itinerario Gramsci: la via maestra; l’ appuntamento è per le ore 11.00 davanti alla casa natale, sita in corso Cattedrale, 14. 2 pannelli i cui testi sono stati curati dalla dott.ssa Alessandra Marchi del Gramsci Lab dell’Università di Cagliari
|
|