|
 |
|
14/3/2016
«Autenticità del paesaggio, valore aggiunto per i nostri prodotti», ha dichiarato l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi, durante la tavola rotonda dedicata al tema “I paesaggi delle produzioni”, nell’ambito della manifestazione “Primavera in giardino”
|
|
|
 |
|
13/3/2016
«Nel nuovo Psr, misure per rilancio produzione e export carciofo sardo», annuncia l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi
|
|
|
 |
|
12/3/2016
Nessuna invasione del mercato europeo, l’ok all’importazione di una quota di olio tunisino è una misura limitata, temporanea, applicabile per un periodo massimo di due anni e che prevede un monitoraggio e dei correttivi posti a tutela dei nostri produttori
|
|
|
 |
|
11/3/2016
L’Unione Europea da il via libera all’importazione dell’olio tunisino. Coldiretti Sassari e Gallura: «Siamo pronti alla mobilitazione»
|
|
|
 |
|
Si sblocca l´incompiutà più clamorosa che la città di Alghero abbia mai avuto. 1200 ettari pubblici ritorneranno a garantire produzione e occupazione. Senza speculazioni ma con la possibilità di abbinare all´agroalimentare importanti interventi turistico-ricettivi. Le parole dell´assessore Cristiano Erriu
|
|
|
 |
|
10/3/2016
Il sindaco di Usini Antonio Brundu, di Uri Uccio Galzerano e di Ittiri Antonio Sau hanno inviato una lettera all´assessore regionale all´Agricoltura Elisabetta Falchi
|
|
|
 |
|
«Dalla produzione fino alla trasformazione, commercializzazione e alla didattica, credo ci siano tutte le condizioni per recuperare quarant´anni di disinteresse» ha precisato il sindaco di Alghero che chiede spazi per gli agricoltori locali. Il suo intervento
|
|
|
 |
|
Il presidente della Regione Francesco Pigliaru oggi ad Alghero ha presentato i passaggi del prossimo bando internazionale all'insegna di un ritorno alle origini e una destinazionale agricola dei siti. Le interviste a Pigliaru e all'assessore Falchi
|
|
|
 |
|
8/3/2016
Al mercato Campagna Amica di piazza XXV Aprile è stata celebrata la festa della donna e sono state raccolte 500 firme per sostenere la candidatura della pizza nel patrimonio culturale e immateriale dell’Unesco
|
|
|
 |
|
7/3/2016
Riproduttori bovini, finanziamenti congelati dal 2013. Coldiretti Sassari e Gallura batte cassa. I pagamenti legati al bando sui riproduttori bovini sono congelati nelle casse dell’Argea dall’estate del 2013
|
|