Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › agricoltura
Agricoltura
11/2/2016
Lo ripete il presidente di Coldiretti Sardegna Battista Cualbu: «Per troppo tempo abbiamo rinunciato alla suinicoltura, questo è il momento della svolta»
11/2/2016
Incontri molto partecipati confermano la grande attenzione all´agricoltura sopratutto dei giovani e delle donne. Continuano gli incontri informativi programmati dalla Federazione provinciale di Coldiretti Cagliari
10/2/2016
Battista Cualbu: «Un ufficio più vicino alle esigenze degli associati». Questa mattina è stato inaugurato il nuovo ufficio territoriale di Alghero. Al taglio del nastro hanno partecipato, oltre ai vertici della Coldiretti e agli associati, i rappresentanti delle istituzioni locali
11/2/2016
Le dichiarazioni del Commissario Ue all´Agricoltura sono un nuovo tentativo di omologare al ribasso le produzioni. La contraffazione, la falsificazione e l’imitazione del Made in Italy alimentare nel mondo ha superato il fatturato di 60 miliardi di euro, con quasi 2 prodotti di tipo italiano su 3 in vendita sul mercato internazionale che in realtà non hanno nulla a che fare con la realtà produttiva nazionale
9/2/2016
Approvata la delibera sulle Linee Guida per la predisposizione dei disciplinari di produzione del Marchio collettivo di qualità agroalimentare garantito dalla Regione Sardegna
9/2/2016
La chiusura delle iscrizioni è fissata per il 3 marzo. Il Forum sarà articolato in due giornate di incontri bilaterali tra aziende e buyer internazionali
8/2/2016
Firmato a Roma il decreto per i pagamenti agricoli comunitari. Agea riprende il trasferimento delle risorse alle aziende
8/2/2016
Lo ha detto l’assessore dell’Agricoltura, Elisabetta Falchi, in merito ai ritardi dei pagamenti diretti della PAC (Politica Agricola Comune) e di quelli riguardanti le misure avviate del Programma di sviluppo rurale 2014-2020, già licenziate e inviate a Roma diversi mesi fa dagli uffici dell’Agenzia regionale Argea
4/2/2016
Concluso il processo di affidamento, questa mattina sono state consegnate dall´assessore comunale all´Ambiente Giovanna Maria Spano, le chiavi di ciascun lotto ai rispettivi assegnatari che hanno partecipato al bando pubblico
2/2/2016
Su circa 50 ettari in tutta Italia di superficie destinata alla coltivazione, 35 ettari si trovano nell´isola, i restanti 15 ettari vengono coltivati in Toscana, Marche, Abruzzo e Umbria. San Gavino, Turri e Villanovafranca doce si conserva la tradizione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)