|
 |
|
27/7/2012
ncora un volta l’associazione attraverso i suoi mercati in vendita diretta, vuole proporre al cittadino o consumatore, prodotti a forte connotazione locale
|
|
|
 |
|
21/7/2012
Perché al più presto venga ratificata l’esenzione dal pagamento dell’Imu sulla base della redditività dei terreni, oltre che al criterio storico relativo all’altitudine dei comuni
|
|
|
 |
|
20/7/2012
Il blitz, per denunciare lo stato di degrado dell´agricoltura e dell´allevamento in Sardegna, riguarda il trasporto di bestiame da e per la Sardegna
|
|
|
 |
|
17/7/2012
Copagri chiede quindi all´assessore Cherchi di «esplorare tutte le possibilità per il trasferimento a Laore del finanziamento previsto e consentire l´attività di tracciabilità dell´agnello Igp»
|
|
|
 |
|
13/7/2012
La denuncia arriva dai consiglieri regionali Luigi Lotto, Antonio Solinas e Giuseppe Luigi Cucca che sottolineano come il Partito democratico ed il centro sinistra abbiano richiamato la maggioranza alle proprie responsabilità
|
|
|
 |
|
13/7/2012
La giunta regionale ha inserito il comune catalano tra le zone svantaggiate. Il plauso di Coldiretti: una boccata d´ossigeno per le aziende agricole
|
|
|
 |
|
13/7/2012
«Abbiamo premuto decisi sull’acceleratore - aggiunge Cherchi - e dal monitoraggio effettuato dal 26 giugno ad oggi risultano liquidate oltre 3000 domande per un parziale di 7milioni di euro. Entro la fine del mese arriveremo a un totale di oltre 14 milioni»
|
|
|
 |
|
11/7/2012
L’attuazione del programma di spesa è stato affidato all’Agenzia Argea alla quale la Regione ha trasferito le risorse delle annualità 2009, 2010, 2011
|
|
|
 |
|
11/7/2012
«Se le condizioni sono più vantaggiose rispetto al prezzo di monopolio dell’industria privata sarda, non è da biasimare, né tantomeno da contrastare la fuoriuscita di latte dall´isola»: il presidente regionale di Copagri, interviene sulla nuova polemica sul prezzo del latte
|
|
|
 |
|
10/7/2012
L´assessore Oscar Cherchi si è opposto al bando per la fornitura di derrate alimentari destinate agli indigenti poichè sbilanciato a favore dei caseifici oltre Tirreno. Il ministro Catania ha rivisto la procedura
|
|