|  | 
| 
|  |  | 3/9/2005 la sesta “Assemblea dell’Onu dei popoli” aprirà i battenti a Perugia il prossimo 7 settembre e andrà avanti per una settimana |  | 
|  | 
| 
|  |  | 17/3/2005 Ai margini della presentazione del suo libro “Vite esagerate”, José Manuel Fajardo ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al concetto di libertà e democrazia, temi che durante la serata al Chiostro di San Francesco sono emersi più volte, soprattutto dopo alcune sollecitazioni da parte del pubblico, non numerosissimo, ma in compenso decisamente interessato alle esperienze giornalistiche del reporter di “El Mundo” |  | 
|  | 
| 
|  |  | 20/10/2004 Il prossimo 31 Ottobre si svolgerà la terza edizione della “Marcia Sarda per la Pace”. All’evento, organizzato dalla “Tavola Sarda della Pace” tra Gesturi e Laconi, parteciperà anche la Caritas della diocesi Alghero-Bosa |  | 
|  | 
| 
|  |  | 4/10/2004 La comunità italo-irachena esulta per la liberazione delle due volontarie e invia, proprio dalla nostra città, un appello per non dimenticare il paese, ancora in balia degli eventi e di una crescente criminalità, che trae linfa dalla povertà e dall’ignoranza |  | 
|  | 
| 
|  |  | 27/9/2004 Riunione interreligiosa e incontro delle diversità per valorizzare le differenze culturali e religiose, al fine di annullare la dilagante assuefazione alla guerra |  | 
|  | 
| 
|  |  | 10/9/2004 A tre anni dalla distruzione del World Trade Center il mondo è cambiato. In Italia partecipa alle fiaccolate per la pace anche l’Unione delle Comunità e Organizzazioni Islamiche |  | 
|  | 
| 
|  |  | 2/6/2004 L´ Italia intera ha partecipato commossa al dolore per la perdita dei nostri soldati a Nassiriya, le pagine dei nostri giornali e telegiornali, sono piene delle sofferenze causate dalla guerra. Pochi parlano o scrivono dei quindici o ventimila mila morti Iracheni |  | 
|  | 
| 
|  |  | 28/5/2004 Incontro con due intellettuali, l´iracheno Jabbar Yassin Hussin e Giuseppe Goffredo, impegnati da anni nel dialogo per la pace |  | 
|  | 
| 
|  |  | 16/4/2004 Stano: “Gli uomini della Brigata Sassari non sono eroi, ma formidabili professionisti che hanno portato a termine la missione affidatagli” |  | 
|  | 
| 
|  |  | 15/4/2004 Visita ufficiale del Generale Bruno Stano, Comandante della Brigata Sassari e della Task Force  italiana in Iraq, e dei Militari della Brigata Sassari |  |