|
 |
|
13/6/2019
Prosegue, senza sosta, l’attività della Guardia di finanza di Cagliari a contrasto della commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti. Sdequestrati oltre 10600 articoli
|
|
|
 |
|
13/6/2019
Questa la richiesta con protesta pubblica di Tonino Alfonso a pochi giorni dal voto e poche ore dalla denuncia di una nuova intimidazione: il furto della sua “bicicletta vela”, poi ritrovata dentro il cimitero
|
|
|
 |
|
11/6/2019
I Carabinieri della Stazione di Budoni hanno denunciato alla competente Autorità giudiziaria due 40enni ed un 35enne per truffa relativa ad una vendita on-line ad una casalinga
|
|
|
 |
|
10/6/2019
I militari della seconda Compagnia della Guardia di finanza di Cagliari hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di un cittadino residente ad Assemini, che ha omesso di dichiarare i redditi derivanti da fabbricati di proprietà concessi in locazione a terzi
|
|
|
 |
|
8/6/2019
Nell’ambito dell’azione a tutela della spesa pubblica, le Fiamme gialle della Tenenza di Sarroch hanno individuato un cittadino di Capoterra che ha presentato una domanda finalizzata all’ottenimento del gratuito patrocinio con dati reddituali mendaci
|
|
|
 |
|
8/6/2019
Le Fiamme gialle del Comando provinciale di Cagliari hanno concluso tre controlli nei confronti di altrettanti operatori commerciali con sede a Quartu Sant’Elena, Pula e Capoterra, operanti, il primo, nel settore del commercio di abbigliamento e gli altri due nella ristorazione
|
|
|
 |
|
8/6/2019
Le Fiamme gialle della locale seconda Compagnia, nell’ambito delle attività di contrasto alla diffusione di giochi e scommesse illegali, hanno effettuato due controlli nei confronti di altrettanti locali pubblici cittadini
|
|
|
 |
|
8/6/2019
Gli uomini dell´Ufficio circondariale marittimo hanno sequestrato nella baia di Punta Bados, nel territorio comunale di Golfo Aranci, un’area demaniale adibita ad una vera e propria discarica ed un pontile abusivamente realizzato
|
|
|
 |
|
7/6/2019
La Capitaneria di porto di Oristano è impegnata a tutela della sicurezza della navigazione e dell’Area marina protetta della Penisola del Sinis–Isola di Mal di Ventre
|
|
|
 |
|
7/6/2019
Gli uomini in divisa bianca al comando del tenente di Vascello Angelo Filosa sono giunti sul posto per i rilievi del caso e provvedevano nel contempo a contattare l’Area marina protetta di Tavolara e gli enti scientifici per gli approfondimenti sugli esemplari
|
|