|
 |
|
22/4/2009
A rappresentare la Sardegna del Nord ci sarà la Provincia di Sassari che sarà presente al Wine & Spirits show di Praga con uno stand espositivo. Presenti oltre alla Sella & Mosca, Cantina di Santa Maria La Palma, la Cooperativa Romangia di Sorso-Sennori, Vigne Deriu di Codrongianos e l’Oleificio Secchi di Sassari
|
|
|
 |
|
21/4/2009
"Il Mercato degli Agricoltori" è l´ultimo progetto presentato dall´assessorato al Commercio e Sviluppo Economico per rivitalizzare il mercato agricolo locale e sensibilizzare la cittadinanza alla spesa sicura e intelligente. Proposta al vaglio della competente Commissione consiliare
|
|
|
 |
|
16/4/2009
La manifestazione promossa dall´assessorato allo Sviluppo Economico di Alghero, in collaborazione con l´agenzia regionale Laore Sardegna, è fissata dal 31 maggio al 2 giugno
|
|
|
 |
|
17/4/2009
Il programma, predisposto dal Corpo Forestale regionale, dall´Ente Foreste, dal Dipartimento di Protezione delle Piante dell´Università di Sassari, in raccordo con le Province, prevede interventi su oltre 20.000 ettari di foreste sarde
|
|
|
 |
|
6/4/2009
Incontro presso la sede dell’organizzazione di categoria con Comuni e Provincia con tutti i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche coinvolte dalla tromba d’aria
|
|
|
 |
|
1/4/2009
Il seminario ha l´obiettivo di indagare le modalità di formazione del prezzo di una materia prima alimentare quale è il latte di pecora e di analizzare il suo costo di produzione nelle condizioni operative delle aziende ovine sarde
|
|
|
 |
|
31/3/2009
Doppio incontro, mercoledì e giovedì a Ploaghe ed a Villanova Monteleone. Obiettivo principale dell’incontro sarà anche quello di elaborare un modello di rapporto tra la Coldiretti ed i soggetti pubblici del territorio
|
|
|
 |
|
29/3/2009
La progettualità, unica in Italia, riguarda l’inserimento in agricoltura, finalizzato alla crescita economica e sociale, ed ai nuovi moduli formativi e di recupero di aree depresse
|
|
|
 |
|
24/3/2009
I veterinari del Servizio di Sanità animale vaccineranno ovi-caprini e bovini. I proprietari o detentori degli animali delle specie recettive dovranno prendere contatto con il servizio veterinario per prenotare l’intervento vaccinale
|
|
|
 |
|
Dopo l'ambito riconoscimento per l'extravergine Dop, Giuseppe Fois sottolinea gli sforzi dell'azienda per ottenere produzioni di qualità
|
|