Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano Newsnotizie › agricoltura
Agricoltura
21/1/2023
Dati impietosi presentati da Coldiretti Sardegna. In quindici anni il settore rappresentato da circa 4.200 agricoltori ha perso il 52% degli ettari, passando dai 24.509 del 2006 agli appena 11.838 del 2021 con una perdita di 12.700 ettari. Di conseguenza anche le quantità prodotto si sono abbassate del 35,8% fermandosi a 251.162 tonnellate
18/1/2023
Oltre che nella sede di via Rolando a Sassari, per i residenti algheresi sarà possibile depositare la richiesta alla biblioteca Impegno Rurale a Santa Maria La Palma nei giorni 9, 13, 20 e 23 gennaio
20/1/2023
Microrganismi e batteri opportunamente utilizzati sono in grado di favorire la produzione agricola anche in periodi di stress idrico e migliorando le caratteristiche del suolo
21/1/2023
È il risultato del lavoro scientifico - condotto dai ricercatori su 31 diversi lotti di semi riferiti a 8 piante di interesse conservazionistico della Sardegna – che dimostra che i semi di queste piante sono al sicuro e sono custoditi con cura per le future generazioni
18/1/2023
Nei giorni scorsi è stato fatto il punto della situazione al Consorzio di bonifica della Nurra con l´obiettivo di mettere in campo gli strumenti per affrontare nel migliore dei modi la stagione irrigua 2023. Mancano circa 12 milioni di metri cubi per i prossimi mesi
18/1/2023
Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, commentando la conclusione del percorso di riconoscimento del Distretto rurale dei Comuni di Alghero e Olmedo, firmata nella giornata di martedì. Presente a Cagliari il sindaco Mario Conoci
19/1/2023
Crisi del settore dell’orticoltura in Sardegna. L’appuntamento è per venerdì mattina alle ore 10, in Fiera a Cagliari. Incontro promosso da Coldiretti Sardegna per fare il punto sulla delicata situazione regionale
16/1/2023
I branchi – sottolineano da Coldiretti – si stanno spingendo sempre più vicini ad abitazioni dove razzolano tra i rifiuti con evidenti rischi per la salute. Causano anche numerosi incidenti stradali
14/1/2023
Ha preso il via nei mercati di Campagna Amica sardi le iniziative a tema per celebrare il carciofo simbolo dell’orticoltura sarda che come tutto il settore non sta sicuramente attraversando un buon momento
14/1/2023
L’incontro ha anche fornito l’occasione per affrontare il tema della malattia del cervo: «un problema che ha messo particolarmente in allarme il sistema sanitario e, di conseguenza, quello degli allevatori, dei quali comprendo appieno la preoccupazione»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)