| 
  | 
 | 
 9/2/2015 
La richiesta di dimissioni del ministro dei Beni culturali Franceschini, del sottosegretario Barracciu e dei responsabili della Regione arriva dal deputato di Unidos Mauro Pili, reduce da un nuovo blitz a Cabras negli scavi di Monte Prama 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 30/1/2015 
Semi di vernaccia e malvasia risalenti a circa tremila anni fa ritrovati in un nuraghe nelle vicinanze di Cabras 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/1/2015 
Nuovo appuntamento con il trekking culturale a Cagliari: le associazioni Sardegna Sotterranea di Marcello Polastri e Aloe Nuova Era, organizzano per  domenica 25 gennaio, una passeggiata per scoprire la città sotterranea con una visita speciale nei colli Tuvumannu e Tuvixeddu 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 19/1/2015 
L´obiettivo della manifestazione, proposta dall´accademico dei Lincei Mario Torelli, è quello di presentare i risultati della ricerca “Archeologia di Monte Prama” sviluppata nel corso dell´anno 2014 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 15/1/2015 
L’associazione Sardegna Sotterranea organizza, per il 18 gennaio, tour tra i vicoli e le gallerie sotterranee del colle Tuvixeddu alla scoperta della storia di fenici, punici e romani in uno dei colli più importanti di Cagliari
 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 22/12/2014 
Dai lavori del quarto convegno internazionale di archeoastronomia in Sardegna “La misura del tempo”, che si è chiuso nei giorni scorsi a Sassari, arriva un’importante novità relativa alla stipula di un’intesa ufficiale fra la Società astronomica turritana, l´Aristeo, l´Istituto nazionale di fisica e l´Università La Sapienza di Roma 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 16/12/2014 
Domenica 21 dicembre gita guidata al sito archeologico dove si farà una breve sosta con descrizione del luogo, per poi intraprendere il percorso di rientro 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 17/12/2014 
L’assessore degli Enti Locali e Urbanistica a Solarussa al workshop Internazionale “Territori dell’acqua. Scenari di progetto nei paesaggi a rischio idrogeologico”, organizzata dal Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica di Alghero dell’Università di Sassari 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 12/12/2014 
Questa sera alla libreria Koinè alle ore 18.30, protagonista: l’antica città fondata dai Romani nel I secolo a.C, oggi Porto Torres. Interverrà Franco Satta, Assistente Tecnico della Soprintendenza beni archeologici 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 6/12/2014 
Il sindaco Beniamino Scarpa si dice contrario all’accorpamento delle Soprintendenze per i beni archeologici di Sassari e Cagliari in un´unica direzione regionale 
 | 
 
 
 |