| 
  | 
 | 
 5/12/2014 
In occasione della Giornata nazionale dell´archeologia, del patrimonio artistico e del restauro, la prima domenica del mese, 7 dicembre sarà possibile visitare il Museo Archeologico Antiquarium Turritano 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 28/11/2014 
Dal 29 novembre sino al 21 marzo 2015, le Statue di Mont’e Prama saranno presenti in 3D al Museo Nazionale Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma, all’interno della mostra: “L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica” 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/11/2014 
Giunge al termine la programmazione degli eventi del Baranta Festival 2014. Dopo le manifestazioni legate al cinema, alla musica ed alle tradizioni, è arrivato il momento della presentazione dei risultati della campagna di restauro de sito megalitico. L´appuntamento è per sabato, alle ore 10, nell´Auditorium comunale di Largo Colombo 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 13/11/2014 
Domani sera, la Fondazione Meta ospiterà Mont´e Prama: il santuario degli eroi infranti, la conferenza organizzata dall´associazione Tholos e tenuta da Raimondo Zucca, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici Nesiotika dell’Università degli Studi di Sassari 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 31/10/2014 
Centocinquanta esperti e archeologi internazionali hanno fatto tappa a Porto Torres, in occasione della conferenza internazionale per la Conservazione del Mosaico, per visitare i monumenti cittadini 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 31/10/2014 
L’Associazione Sardegna Sotterranea, capitanata dallo scrittore Marcello Polastri, ha organizzato un particolare e interessante tour tra i vicoli bui del centro storico di Cagliari tra cripte, credenze popolari, spettri e defunti 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 25/10/2014 
Terminano con oggi le celebrazioni tenute in occasione dei quattrocento anni degli scavi compiuti nella Basilica di San Gavino nel 1614, durante i quali furono rinvenute le reliquie dei santi martiri turritani 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 23/10/2014 
Proseguono gli appuntamenti per festeggiare i quattrocento anni degli scavi all´interno della Basilica di San Gavino. Illustrati i momenti di sviluppo della primitiva comunità cristiana nella città portuale 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 21/10/2014 
Via libera al primo "Istameet" degli appassionati di Instagram di Sassari e provincia. Si fotografa e si condivide in tempo reale l´antica città romana Turris Libisonis. Le iscrizioni scadono il 24 ottobre 
 | 
 
 
 | 
 | 
  | 
 | 
 20/10/2014 
Lo precisa il sottosegretario Ilaria Borletti Buitoni in merito al pressing del deputato Pierpaolo Vargiu per portare i giganti di Mont´e Prama all´Expo di Milano 
 | 
 
 
 |