|
 |
|
20/10/2014
L’Autorità portuale di Cagliari ha partecipato nei giorni scorsi a Barcellona al “Green Port Congress 2014”, il più importante forum europeo sulla eco sostenibilità dei sistemi portuali con oltre 200 partecipanti
|
|
|
 |
|
15/10/2014
Primo approdo di una nave da crociera, nella banchina Dogana-Segni, il molo adiacente al centro cittadino che da maggio a settembre ha ospitato anche i traghetti di linea
|
|
|
 |
|
8/10/2014
Due grosse navi da crociera sono approdate oggi nel porto del Capoluogo regionale
|
|
|
 |
|
2/10/2014
Accordo raggiunto tra l´assessorato regionale dei Lavori pubblici e l´autorità portuale del Nord Sardegna per la realizzazione del Travel Lift all´interno del polo nautico di Porto Torres
|
|
|
 |
|
22/9/2014
Interrogazione urgente del consigliere del gruppo misto di minoranza, Gianluca Tanda sullo spostamento, chiesto dalla Capitaneria di porto, delle motobarche da pesca in un’area che crea problemi di sicurezza, legali e assicurativi
|
|
|
 |
|
21/9/2014
Il comitato direttivo del circolo Pd dei trasporti di Sassari “Pino Puglisi” nell’analizzare la situazione del porto di Porto Torres afferma che la città turritana sia l’unica possibile sede dell’autorità Portuale della Sardegna
|
|
|
 |
|
19/9/2014
Incontro ieri mattina tra il sindaco Beniamino Scarpa, e il commissario straordinario dell’Autority del Nord Sardegna, Nunzio Martello, per fare il punto sullo stato dei lavori nello scalo di Porto Torres
|
|
|
 |
|
15/9/2014
Mozione del consigliere Piras che chiede al Sindaco Scarpa «affinchè si faccia portavoce del consiglio presso il Governo della richiesta di ridelimitazione delle concessioni demaniali portuali di Eni»
|
|
|
 |
|
30/8/2014
Secondo il sindaco di Sassari, questa sarebbe «l’unica scelta che può scongiurare l’ipotesi di nuova gestione campanilistica e garantire invece una gestione equilibrata e integrata territorialmente con l´intero sistema portuale sardo»
|
|
|
 |
|
Attracco ufficiale del vascello Sant’Eulalia al Porto di Alghero (banchina Sanità) e cerimonia di benvenuto da parte del sindaco di Alghero Mario Bruno e delle Autorità locali con la visita al vascello. L´iniziativa è inserita all´interno della manifestazione Festes de Agost organizzata per favorire lo scambio di conoscenze e di prodotti tra la comunità catalana e quella algherese dall’Obra Cultural in collaborazione con il Parco Naturale Regionale di Porto Conte, l’Area Marina Protetta di Capo Caccia, la Deputaciò di Barcelona e il patrocinio del Comune di Alghero. Le foto di Marco Fiore e il video di Sant´Anna
|
|