|
 |
|
9/2/2024
Si parte giovedì 15 febbraio alle 18 con “I fornelli dei naviganti”, opera prima di Maria Luisa Naitana. Un romanzo ambientato tra Stintino, Bosa e Sassari fra gli anni Quaranta e Sessanta del secolo scorso, in cui l’amore per il mare, il buon cibo e la propria terra sono le caratteristiche che accomunano e guidano le azioni dei personaggi
|
|
|
 |
|
8/2/2024
Nell’anno scolastico 2022-2023 il 58% degli studenti sardi delle scuole secondarie di primo grado non ha raggiunto competenze matematiche adeguate, la percentuale sale quasi al 70% per i diplomati: è il peggior risultato in assoluto in Italia
|
|
|
 |
|
5/2/2024
In occasione del Giorno del Ricordo una visita gratuita all´Ecomuseo Egea di Fertilia, per il giorno 10 Febbraio dalle ore 15.30 alle 18.00
|
|
|
 |
|
7/2/2024
Nuovo importante passo avanti. La Commissione Nazionale Unesco ha accolto la proposta di candidatura delle Domus de janas a Patrimonio Mondiale dell’umanità
|
|
|
 |
|
7/2/2024
Drammaturgia e regia di Marta Proietti Orzella che ne anche interprete insieme a Carla Orrù e la partecipazione di Antonio Luciano, sempre produzione Abaco Teatro. Appuntamento per sabato 10 febbraio
|
|
|
 |
|
6/2/2024
La residenza si terrà nel mese di maggio 2024 e sarà lo strumento attraverso cui instaurare un nuovo dialogo con la comunità, valorizzare Alghero oltre la sua dimensione turistica. Domande entro il 5 marzo
|
|
|
 |
|
4/2/2024
L’allestimento, curato da Caterina Lilliu, Andreina Ghiani, Gianfranca Salis, Tiziana Caponi, Dorica Manconi e Fulvia Lo Schiavo porta il visitatore ad ammirare materiali antichi di diverse tipologie
|
|
|
 |
|
4/2/2024
Limba Mission, la serie tv in sardo a febbraio arriva sulla Rai. Tiziana Troja e Michela Sale Musio, alias Le Lucide, saranno le protagoniste della serie per la televisione in lingua sarda: primo episodio atteso per domenica 18 febbraio alle 9.30
|
|
|
 |
|
2/2/2024
Il Rettore Gavino Mariotti e l’Arcivescovo Mons. Gianfranco Saba presenteranno l’inaugurazione del 462° Anno Accademico, in programma il 19 febbraio alle 11.00 al Teatro Comunale di Sassari
|
|
|
 |
|
2/2/2024
L’ONG del català inaugura una nuova sede nel centro storico della città, sabato 10 febbraio. Come anteprima, il concerto della Coral Mans Manetes, diretta dal maestro Claudio Gabriel Sanna, venerdì 9 febbraio al Poco Loco
|
|