Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteAgricoltura › Stagione irrigua 2016: al via le domande
A.B. 16 dicembre 2015
Stagione irrigua 2016: al via le domande
Il Consorzio di Bonifica della Nurra ha ricordato agli utenti che le domande di irrigazione potranno essere presentate entro lunedì 1 febbraio 2016


ALGHERO – Il 2016 si avvicina ed il Consorzio di Bonifica della Nurra si prepara per la nuova Stagione irrigua. Così, ricorda agli utenti del Consorzio che le domande di irrigazione potranno essere presentate entro lunedì 1 febbraio, nella sede di Via Rolando 12, a Sassari e, in giorni diversi, in altre sedi territoriali (sempre dalle ore 9.30 alle 13).

Lunedì 11, venerdì 15, lunedì 18, venerdì 22 e lunedì 25 gennaio, sarà a disposizione il Centro di aggregazione sociale-Biblioteca Impegno rurale di Santa Maria La Palma. Mercoledì 13, porte aperte nel Comune di Olmedo. Mercoledì 20, il punto d'incontro sarà la sede della Circoscrizione di Tottubella, mentre, mercoledì 27 gennaio, le domande potranno essere presentate nella Circoscrizione di Campanedda.

Le domande potranno, eventualmente, essere consegnate anche nelle sedi locali delle organizzazione di categoria Coldiretti, Unione Agricoltori, Confederazione Italiana Agricoltori e nelle sedi della Circoscrizione numero 5, a Campanedda ed a Tottubella. In ogni caso, le domande dovranno essere protocollate entro i termini negli uffici del Consorzio di Bonifica della Nurra.
19:47
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)