Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Nuovi patentini verdi a Sennori
S.A. 12 gennaio 2016
Nuovi patentini verdi a Sennori
Il primo corso, sul rinnovo del patentino per chi aveva già conseguito l’abilitazione, si è svolto in quattro lezioni, con 77 partecipanti. Il corso per il primo rilascio con 91 partecipanti, di cui 89 operatori agricoli e 2 rivenditori, si è articolato in sette lezioni, tenutesi nel mese di dicembre


SENNORI - Si sono tenuti nei mesi di novembre e dicembre a Sennori, presso i locali del Centro culturale di via Farina, i corsi d’idoneità per il rinnovo e il primo rilascio dell’abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari in agricoltura. I corsi, organizzati dall’assessorato all’Agricoltura, diretto da Vincenzo Leoni, sono stati coordinati dall’agenzia regionale Laore Sardegna, rappresentata da Antonio Montanaro e dai relatori Caraffini, Leoni, Pacifico e Terrosu, oltre che dai relatori dell’ASL 1, esperti di sicurezza sul luogo di lavoro.

Il primo corso, sul rinnovo del patentino per chi aveva già conseguito l’abilitazione, si è svolto in quattro lezioni, con 77 partecipanti. Il corso per il primo rilascio con 91 partecipanti, di cui 89 operatori agricoli e 2 rivenditori, si è articolato in sette lezioni, tenutesi nel mese di dicembre. Durante le lezioni, cui ha presenziato l’assessore Vincenzo Leoni, gli esperti di Laore e ASL hanno illustrato agli operatori agricoli anche i vari aspetti che riguardano la sicurezza nell’utilizzo dei mezzi, con particolare riferimento alla manutenzione delle macchine irroratrici e alla conservazione dei prodotti fitosanitari.
17/11/2025
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
17/11/2025
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)