Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieolbiaEconomiaAgricoltura › Riunioni territoriali per Coldiretti Sassari e Gallura
A.B. 9 marzo 2016
Riunioni territoriali per Coldiretti Sassari e Gallura
Domani, nel centro culturale Sanna di Mores, la Coldiretti incontra i propri associati. All’ordine del giorno il Psr 2014-2020 e la domanda unica Pac


MORES - La Coldiretti Sassari e Gallura inaugura il primo ciclo di incontri territoriali del 2016 con l’appuntamento di domani, giovedì 10 marzo. Nel centro culturale Sanna di Mores, a partire dalle ore 18.30, il presidente regionale della Coldiretti Sardegna Battista Cualbu, il direttore regionale della Coldiretti Sardegna Luca Saba ed il direttore provinciale Coldiretti Sassari e Gallura Ermanno Mazzetti incontrano gli associati per illustrare loro le ultime novità.

Grande attenzione è riservata al Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Durante l’incontro, i vertici della Coldiretti Sardegna analizzeranno il Psr di prossima attuazione e si soffermeranno sulle diverse misure e sotto misure a supporto degli investimenti fatti dagli agricoltori e dagli allevatori.

Grande attenzione sarà poi riservata agli incentivi destinati ai giovani grazie al primo insediamento in agricoltura: un finanziamento pensato per tutti le persone, di età compresa tra i diciotto ed i quarant'anni, che si insediano per la prima volta in agricoltura come capi azienda. Oltre al Piano di Sviluppo Rurale, gli associati saranno informati delle novità in materia di Pac, legge di stabilità, normativa fiscale, scadenze e pagamenti, assunzioni, buste paga e malattie.

Nella foto: il presidente regionale Battista Cualbu
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)