La Slia autorizzata a rimuovere completamente i materiali pericolosi e trasportarli presso le diverse discariche
L’Amministrazione comunale è riuscita ad arrivare alla disposizione dell’ordinanza di rimozione dell’ex officina di via Guixera, diventata una discarica di materiale pericoloso a causa della presenza di carcasse di autovetture, vecchi pneumatici e batterie. A seguito della richiesta appositamente presentata dal sindaco Tedde, il Tribunale di Sassari ha accolto nei giorni scorsi l’istanza di dissequestro dell’officina al fine di procedere alla bonifica. Il locale che ospitava l’attività, e le carcasse presenti nell’area di pertinenza, era infatti sottoposto a sequestro dall’Autorità Giudiziaria fin dalla data dell’11 Maggio 2001. Per procedere alla bonifica, l’Amministrazione ha dovuto quindi richiedere il dissequestro. L’Assessore all’Ambiente Francesco Carboni ha disposto un intervento di rimozione e trasporto dei rifiuti presso le diverse discariche autorizzate. Nell’ordinanza emanata al riguardo, l’Amministrazione autorizzazione la Slia ad effettuare la bonifica del sito. La Società di gestione del servizio di igiene urbana sta predisponendo l’intervento apposito che entro pochi giorni riporterà a normalità la situazione del magazzino di via Guixera.
Commenti