Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Pagamenti agricoli: Agea sblocca altri 8,5milioni
A.B. 18 maggio 2016
Pagamenti agricoli: Agea sblocca altri 8,5milioni
Proseguono i pagamenti degli aiuti previsti nel Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013. «Segnale positivo, ma attendiamo il saldo del premio unico», dichiara l´assessore regionale dell´Agricoltura Elisabetta Falchi


CAGLIARI - Con un decreto da quasi 8,5milioni di euro, proseguono i pagamenti degli aiuti previsti dal Psr 2007/2013 e finanziati con il nuovo Programma di Sviluppo Rurale. «Il mantenimento degli impegni presi da Agea e dal ministro Maurizio Martina nei giorni scorsi è un segnale positivo e il pagamento di questo decreto va in quella direzione», dichiara l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi.

Entrando nello specifico, ieri (martedì) l’Organismo pagatore nazionale ha approvato un decreto di pagamento per 1349 domande relative ad investimenti aziendali (misure 121 e 122), infrastrutturazione rurale (misura 125), ripristino del potenziale produttivo per calamità naturali (misura 126), indennità compensative (misure 211 e 212), agro ambiente (misura 214), benessere animale (misura 215), forestazione (misure 221 e 226), diversificazione dell’attività agricola (misura 311) ed approccio leader (misure 421 e 431). L’importo complessivo è di 8416415,69euro.

Finora, ammontano a circa 44milioni di euro i pagamenti già effettuati nei primi cinque mesi di attivazione del Psr 2014/2020. «Attendiamo adesso la liquidazione delle oltre 14mila domande di indennità compensativa per le quali sono stati completati i controlli propedeutici al pagamento automatizzato di competenza di Agea e i cui pagamenti dovrebbero essere effettuati già nelle prossime settimane – osserva Falchi - E soprattutto le aziende sarde aspettano ancora il saldo delle domande per il Premio unico».

Nella foto: l'assessore Elisabetta Falchi
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)