Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieportotorresPoliticaAmministrazione › Porto Torres, Rete Metropolitana: arriva il primo si allo Statuto
Mariangela Pala 6 luglio 2016
Porto Torres, Rete Metropolitana: arriva il primo si allo Statuto
Disco verde per arrivare alla definitiva approvazione dello Statuto che istituisce la nuova realtà amministrativa, come prevede la legge di riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna


PORTO TORRES - Dal Consiglio comunale arriva il primo voto unanime necessario per l’approvazione dello Statuto della Rete Metropolitana. Un voto condizionato dalle garanzie del sindaco Sean Wheeler al capogruppo di maggioranza Gavino Bigella sull’accoglimento delle modifiche al documento da parte del sindaco Nicola Sanna. «Voteremo a favore - ha detto Bigella - solo se sono pervenute al sindaco le rassicurazioni e l’impegno sottoscritto da parte dei sindaci e soprattutto dal sindaco di Sassari, altrimenti ci asterremo».

Ora però sarà fondamentale una seconda votazione come previsto dal Testo unico degli enti locali (art 6 comma 4 del Tuel), che prevede siano necessarie due sedute dell’assemblea civica e il voto favorevole della maggioranza assoluta, da tenersi entro trenta giorni, pena l’esclusione di Porto Torres dalla rete Metropolitana del nord Sardegna, l’unico ente ancora fuori dall’elenco dei comuni facenti parte dalla nuova realtà amministrativa. La procedura si è resa indispensabile in seguito all’astensione dal voto di quattro consiglieri della maggioranza nella precedente seduta consiliare.

«Scambi di mail tra i sindaci hanno condiviso il verbale così come era stato integrato da noi e ad oggi ho l’impegno del sindaco Sanna a firmare quel documento», ha rassicurato il sindaco. Una conferma accolta con favore dal capogruppo Bigella che ha soddisfatto le sue “pretese” definite provocatorie dall’opposizione. «Queste forme di ricatto alla città mi piacciono poco – interviene il consigliere Davide Tellini – e Bigella non sa in quale situazione sta portando l’amministrazione comunale rispetto alla Rete. Se lei non è d’accordo con il sindaco di Sassari che fu definito “una persona all’interno di un sistema” votate contro per coerenza». Il consigliere Tellini esprime un voto favorevole ma chiede alla maggioranza maggiore responsabilità nelle scelte. «Dovete avere il coraggio politico di dire in modo chiaro se volete entrare nella Rete così la città si rende conto da chi è amministrata in questo momento, perché il vostro comportamento sta pregiudicando l’ingresso nella Rete», ha aggiunto.

Dai banchi dell’opposizione anche il consigliere Alessandro Carta ha espresso un voto favorevole alla costituzione del nuovo organismo. Prende le distanze dal capogruppo Bigella, la consigliera Paola Conticelli «sono state usate delle parole come ingratitudine facendo dietrologia spicciola nei confronti dei colleghi, evitiamo di usare parole offensive e ragioniamo sul fatto di vedere la rete in un ottica di sviluppo del territorio che va oltre le singole bandiere». Massimo Cossu ha ribadito il suo voto a favore di un opportunità che non bisogna farsi sfuggire perchè «è importante portare a casa questo risultato per le aspettative di circa 200 mila persone e degli altri 7 comuni della rete».

Alla fine disco verde per arrivare alla definitiva approvazione dello Statuto che istituisce la nuova realtà amministrativa, come prevede la legge di riordino del sistema delle autonomie locali della Sardegna. Un documento utile per una migliore organizzazione dei servizi e delle funzioni nonché per la promozione e il coordinamento dello sviluppo di un territorio che ha “sete” di cambiamenti e di crescita economica.
20:11
Maria Antonietta Muroni è la nuova garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del Comune di Sassari, nominata nei giorni scorsi dal sindaco Giuseppe Mascia



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)