Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotizieoristanoAmbienteManifestazioni › Settimana Europea della Mobilità Sostenibile ad Oristano
A.B. 16 settembre 2016
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile ad Oristano
Pomeriggio sulle due ruote con la ciclopedalata “Bicimipiaci”, inserita tra gli eventi dell´edizione 2016 della manifestazione, che quest´anno, con i suoi oltre cento appuntamenti, coinvolge ventidue Comuni in tutta la Sardegna


ORISTANO - Pomeriggio sulle due ruote ad Oristano con la ciclopedalata “Bicimipiaci”, inserita tra gli eventi (coordinati dal Centro Regionale di Programmazione della Regione Sardegna) della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2016, che quest'anno, con i suoi oltre cento appuntamenti, coinvolge ventidue Comuni in tutta la Sardegna. Promossa dalla Commissione Europea, con l’adesione del Ministero dell’Ambiente, la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è diventata negli anni un appuntamento internazionale di riferimento nell’attività finalizzata ad incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.

Con la nuova Programmazione ed il Por Fesr Sardegna 2014-2020 (Asse IV, Energia sostenibile e qualità della vita) l’ambito d’azione è stato ampliato ed investe il tema generale della mobilità sostenibile, oltre ad estendersi all’intero territorio regionale. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Roma, alle ore 17, e partenza della Ciclopedalata Bicimipiaci, lungo un percorso extraurbano che toccherà numerose frazioni del Comune come Silì, Nuraxinieddu, Massama, Donigala e Rimedio. Al rientro in Piazza Roma, piccolo rinfresco ed estrazione a premi per i partecipanti iscritti alla manifestazione: in palio (ovviamente) due biciclette. Obiettivo del Comune di Oristano, organizzatore dell’evento è quello di sensibilizzare la cittadinanza all’uso della bicicletta sia nel tempo libero che negli spostamenti quotidiani.

Per tutta la settimana, nelle scuole primarie del Comune di Oristano va in scena“Guido tra i banchi”, un programma di educazione stradale destinato ai più piccoli e proposto sotto forma di rappresentazione teatrale dagli attori dell’associazione “Punti di vista”, per indirizzare i bambini verso le principali norme ed i buoni comportamenti da adottare in strada. Parallelamente, il Comune svilupperà una campagna di sensibilizzazione rivolta ai cittadini dal titolo “Casa-scuola, casa-lavoro..senz’auto”, per incentivare l’uso dei mezzi alternativi all’auto per raggiungere il posto di lavoro o la scuola.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)