Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziealgheroAmbienteAgricoltura › E´ algherese il Re dei potatori
S.O. 30 marzo 2017
E´ algherese il Re dei potatori
Gabriele Chelo, imprenditore di Santa Maria la Palma, s´impone nel premio regionale di abilità e professionalità sulla potatura degli ulivi. Rappresenterà la Sardegna al campionato nazionale che si terrà in Toscana. Al giovane agricoltore algherese i complimenti del territorio


ALGHERO - E' un giovane imprenditore assegnatario di Santa Maria la Palma, Gabriele Chelo, il Re dei potatori di ulivo in Sardegna. Si è imposto nel premio regionale "S'Ischimadorza", sull'abilità e professionalità nella potatura degli olivi a vaso policonico. Il prestigioso concorso, giunto quest'anno alla 12esima edizione, è organizzato dall'agenzia Laore Sardegna con due giornate di vere e proprie gare svoltesi presso l'azienda agricola di "Sos Aghedos" a Ittiri.

Giornate interamente dedicate all'olivicoltura, in cui professionisti e curiosi si sono confrontarsi in campo sulle tecniche di potatura. E' ampiamente dimostrato, infatti, che le potature (buone) permettono alle piante di olivo di raggiungere un equilibrio migliore, nel rispetto della genetica e delle caratteristiche fisiologiche e vegetative delle diverse cultivar, aumentando le produzioni. Nell'occasione si sono sfidati i migliori potatori sardi già qualificati nelle quattro selezioni territoriali. La successiva gara a livello nazionale si terrà in Toscana il prossimo primo aprile: oltre a Gabriele Chelo rappresenteranno la Sardegna la seconda classificata Cosima Deiana, e Pier Mario Delogu terzo.

Al giovane agricoltore algherese, tra i numerosi attestati di riconoscimento, giungono i complimenti del Consigliere comunale Mario Nonne, il principale referente dell'agro nel Consiglio comunale di Alghero. «Professionalità e competenza a servizio della terra, ecco gli ingredienti alla base del successo» sottolinea il presidente della Commissione Ambiente, Parco naturale ed Ecologia in Comune.

Nella foto: l'algherese Gabriele Chelo
Commenti
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)