Oristano News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Oristano News su YouTube Oristano News su Facebook Oristano News su Twitter
Oristano NewsnotiziesassariAmbienteAgricoltura › Copagri, Enrica Pezzoni sub-commissario
Red 4 aprile 2017
Copagri, Enrica Pezzoni sub-commissario
L’8 aprile un primo incontro a Sassari con le aziende agricole per discutere di Psr, regolamento Omibus, accordi Ceta Ue-Canada e tanto altro. Parteciperà all’assemblea anche il neo eletto presidente regionale Copagri, Ignazio Cirronis


SASSARI - La Copagri (Confederazione dei produttori agricoli) ha un volto nuovo alla guida della struttura territoriale di Sassari e Olbia/Tempio. È Enrica Pezzoni, donna di grande competenza in campo agricolo che da circa un mese ha preso le redini del nord Sardegna con l’incarico di sub-commissario, sotto la supervisione del presidente regionale Ignazio Cirronis.

Pezzoni porta nell’isola una consolidata esperienza. Al momento è presidente di Copagri Emilia e membro della Commissione tecnica consultiva dell’Ismea, il braccio operativo del Ministero delle Politiche agricole, con un incarico a livello nazionale nei rapporti con le banche e il mondo finanziario. «Il mio arrivo sul territorio è finalizzato a portare un nuovo modello di sindacato – afferma – un’associazione di categoria supportata dai servizi cardine, compreso quello finanziario per una risposta a 360 gradi all’associato».

Al suo fianco il nuovo team territoriale di Copagri, composto dal ragioniere Alessandro Sechi come responsabile della segreteria, dal dottore commercialista Massimiliano Dessole per area fiscale e patronato e dal dottore agronomo Paolo Ninniri per il Caa (Centro di assistenza agricola). Lo step iniziale sarà un primo incontro con le aziende agricole previsto per l’8 di aprile, alle 10.45, nella sala conferenze della Cassa Edile Nord Sardegna di Predda Niedda.

Relatori saranno il presidente regionale Ignazio Cirronis, la stessa Enrica Pezzoni e Paolo Ninniri che esporrà le novità sui Piani di sviluppo rurale. Significativa sarà la collaborazione del professore Paolo De Castro, Vice presidente della Commissione Agricoltura al Parlamento Europeo, in prima linea nella stesura del regolamento Omnibus nell’evento che sarà organizzato per l’autunno 2017 in occasione dell’approvazione del regolamento stesso che sarà applicato dal 1° Gennaio 2018, visto anche lo stretto rapporto con la commissaria Pezzoni.

L’auspicio della Pezzoni è che ci sia presto occasione di un incontro con i colleghi di Agrinsieme, di cui Copagri fa parte assieme a Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative. Ignazio Cirronis, dal canto suo esporrà lo stato dei rapporti con la Giunta Regionale anche alla luce dei primi incontri avuti nei giorni scorsi col nuovo assessore all’Agricoltura Pierluigi Caria.
Commenti
19:40
Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 60% dell’investimento, con un massimo di 200.000 euro per impresa. Potranno partecipare tutte le micro, piccole e medie imprese sarde operanti nel comparto
12/11/2025
Stanziati 500mila euro a favore del Consorzio di bonifica della Nurra per l’approvvigionamento idrico mediante autobotti per usi zootecnici e abbeveraggi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)