Il Comune di Alghero sta procedendo alla costituzione degli elenchi di operatori economici da invitare nel caso di affidamento di lavori mediante affidamenti diretti o procedure negoziate per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici. Sono trentacinque le categorie di imprese previste
ALGHERO - Il Comune di Alghero sta procedendo alla costituzione degli elenchi di operatori economici da invitare nel caso di affidamento di lavori mediante affidamenti diretti o procedure negoziate in contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici (pubblicate nella Gazzetta ufficiale Serie generale n.274 del 23 novembre 2016). «In vista delle imminenti e numerose procedure di affidamento da espletarsi e trattandosi di elenchi aperti – spiega l’assessore comunale alle opere pubbliche Raimondo Cacciotto - si invitano gli operatori economici del Settore Lavori pubblici ad iscriversi tempestivamente ai medesimi con la massima celerità, dando atto che le relative richieste di iscrizione saranno tempestivamente istruite e avranno l’immediata operatività ai fini selettivi».
La Stazione appaltante centrale unica di committenza dei Comuni di Alghero e Stintino è al “Servizio Gare e contratti con funzioni di Cuc” del Comune di Alghero, in Via Sant’ Anna 38. Dirigente del Servizio Gare e contratti–Cuc è il segretario generale Luca Canessa; il responsabile del Servizio Gare e contratti–Cuc è Salvatrice Bosilo, mentre il responsabile del procedimento è Massimo Ledda, del Settore Sviluppo del territorio-Servizio programmazione opere pubbliche.
Gli operatori economici interessati possono presentare richiesta di iscrizione per una o più delle numerose categorie di lavori, purché in possesso dei prescritti requisiti di qualificazione e di ordine generale e tecnico organizzativo (nel rispetto delle regole e condizioni contenute nel presente avviso e nel disciplinare allegato. L’Elenco verrà suddiviso in due sezioni: Prima sezione, relativa ai lavori di importo pari o inferiore alla soglia di 150mila euro: possono presentare istanza di iscrizione gli operatori economici in possesso dell’iscrizione alla Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nonché dei requisiti di capacità tecnico-organizzativa, oltre che gli operatori economici in possesso dell’attestazione di qualificazione, in corso di validità, per l’esecuzione di lavori pubblici, rilasciata da una Soa regolarmente autorizzata fermo restando il possesso dei requisiti di ordine generale; Seconda sezione, relativa ai lavori di importo superiore alla soglia di 150mila euro ed inferiore alla soglia di un milione di euro: possono presentare istanza di iscrizione gli operatori economici in possesso dell’attestazione Soa fermo restando il possesso dei requisiti di ordine generale.
Commenti